Storico delle versioni
Data versione: | Versione creata da: | ||
---|---|---|---|
Domenica 21 Maggio 2023 - 16:39 | michelangelochesta | Visualizza | |
Idversions
8220
Numero
PI1100
Grotta PatarasaRegione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
CASTELMAGNO
Località
VALLONE DI NARBONA
Monte
MONTE CROSETTA
Valle
GRANA
DimensioniSviluppo reale
34
Dislivello positivo
8
Dislivello negativo
4
Dislivello totale
12
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Posizione ingressoLatitudine
4919517
Longitudine
354910
Original coordinates type
UTM ED50
Quota GPS
2024
Valutazione dato
GPS Garmin
Riferimenti a censimenti specialiPosizione verificata sul campo da curatore
Michelangelo Chesta
Data ultima verifica sul campo
08/07/2012 00:00:00
Idrologia
permanent ice
Gruppi
3
Descrizione
Una grotta ben nota ai locali e già visitata in precedenza (GSP, GSAM), rallegrata da una spessa lastra di ghiaccio che ricopre gran parte del pavimento. Purtroppo negli ultimi anni (dopo il 2000) il ghiaccio si va progressivamente ritirando e assottigliando, come già verificato in tutte le grotte che presentano depositi di ghiaccio.
Autori immagine ingresso
Michelangelo Chesta
Dati pre importazione
Numero:1100;Nome:Grotta Patarasa;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Castelmagno;Area carsica:Colle Maddalena - Bernezzo;Latitudine:354910;Longitudine:4919517;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):2024;Sviluppo reale (m):34;Dislivello positivo (m):8;Dislivello negativo (m):4;Dislivello totale (m):12;Note_:N.C.;
Dati compilazioneData importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
michelangelochesta
Ultima modifica dei dati
21/05/2023
Limita la visualizzazione del contenuto a questi gruppi
w_caves
|
|||
Giovedì 02 Luglio 2020 - 19:40 | michelangelochesta | Visualizza | |
Mercoledì 03 Giugno 2020 - 11:15 | Visualizza |