Storico delle versioni
Data versione: | Versione creata da: | ||
---|---|---|---|
Martedì 12 Gennaio 2021 - 12:07 | maxtar65 | Visualizza | |
Idversions
7739
Numero
PI2728
Tana bassa dello Speleo SolitarioRegione
PIEMONTE
Provincia
VC
Comune
VARALLO
DimensioniSviluppo reale
7
Dislivello negativo
0
Dislivello totale
0
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Posizione ingressoLatitudine
5078589
Longitudine
446018
Original coordinates type
UTM ED50
Quota altimetrica
995
Riferimenti a censimenti specialiDescrizione
Le Tane sono state individuate da due speleologi del Gruppo Grotte C.A.I. Novara. Ma solo uno di essi portava avanti la disostruzione dei cunicoli. Da qui il nome di Tane dello Speleo Solitario.
Nella Tana Alta (PI2729) il cunicolo d'ingresso, ostruito da terriccio fine facilmente asportabile, dà accesso ad una ridotta saletta. Il tutto è ai limiti dell'accatastabilità. Di fianco alla Tana si apre una grotticella di ridotte dimensioni. Sono stati effettuati tentativi di disostruzione di una fessura sul lato sinistro ma senza esito. Anche la Tana Bassa, di pochi metri sotto a quella Alta, era ostruita da terriccio fine e facilmente asportabile. E' stata disostruita fino ad una profondità accatastabile, oltre la quale il cunicolo continua, per quanto è stato possibile osservare. (tratto da: Labirinti n.14; testo: S. Torri, M. Castaldi) Itinerario
Da Varallo, in Valsesia, salire a Camasco e alla frazione Corte. Da qui prendere la strada sterrata per il Colle del Ranghetto, fino alla sbarra che la chiude. Parcheggiare la macchina poco prima di detta sbarra. Sulla sinistra (ovest) un sentiero consente di scendere in 5 minuti al guado sul Rio Braga. Oltrepassato il torrente prendere, verso nord-est, un sentiero che oltrepassa un primo e quindi un secondo torrente. Da questo punto si presentano due possibilità:
1° rimontare il torrente fino ad una cascata che è possibile contornare sulla sponda sinistra orografica. Salire ancora lungo il torrente fino ad una seconda cascata da aggirare sul lato destro orografico. A monte di questa seconda cascata si trovano le Tane. 2° percorrere il sentiero, sempre evidente, fino all'alpe Ovaghe (gruppo di baite semidiroccate). Da qui scendere nel sottostante torrente. Percorrere in discesa preferibilmente la sponda sinistra orografica dello stesso torrente, pervenendo in breve alle Tane. Dalla vettura 30 minuti circa. (tratto da: Labirinti n.14; testo: S. Torri, M. Castaldi) Dati pre importazione
Numero:2728;Nome:Tana bassa dello Speleo Solitario;Regione:Piemonte;Provincia:VC;Comune:Varallo;Area carsica:Rocca Massiola - Sambughetto;Latitudine:446018;Longitudine:5078589;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):995;Sviluppo reale (m):7;Note_:N C;
Dati compilazioneData importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
12/01/2021
Limita la visualizzazione del contenuto a questi gruppi
w_caves
|
|||
Sabato 26 Dicembre 2020 - 17:58 | davide | Visualizza | |
Giovedì 24 Dicembre 2020 - 16:34 | davide | Visualizza | |
Mercoledì 03 Giugno 2020 - 11:16 | Visualizza |