Storico delle versioni
Data versione: | Versione creata da: | ||
---|---|---|---|
Lunedì 21 Dicembre 2020 - 16:03 | maxtar65 | Visualizza | |
Idversions
5212
Numero
PI140
Garbo del ParéAltre denominazioni
GROTTA DEL MONTE PIETRA ARDENA
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
GARESSIO
Località
FRAZIONE BORGO S. FRANCESCO
Monte
PIETRA ARDENA
Area carsica
GARESSIO_ROCCA_BIANCA GARESSIO - RIO ROCCA BIANCA
DimensioniSviluppo reale
17
Dislivello positivo
7
Dislivello totale
7
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Posizione ingressoLatitudine
4894291
Longitudine
422121
Original coordinates type
UTM ED50
Quota altimetrica
680
Riferimenti a censimenti specialiNote accesso alla grotta
Da Borgo S. Francesco di Garessio, sulla carrozzabile di Albenga, si attraversa il Rio di S. Bernardo, costeggiandolo in direzione di Borgo Piave per 500 m; si salga quindi a destra, fino alla base di un sostegno dell'alta tensione, donde un ripido sentiero si arrampica fin all'ingresso, visibile pure dal basso. (tratto da: Speleologia del Piemonte - Parte II: il Monregalese)
Posizione verificata sul campo da curatore
Massimo Sciandra
Descrizione
La grotta si apre nei calcari del trias, sul ripido fianco di una montagna coperta di folta vegetazione; si tratta di una cavità angusta, con ingresso circolare, largo m 2, seguito da un piccolo vano. In fondo ad esso, superato un salto di tre metri, si perviene in uno stretto corridoio ascendente, con sezione ellittica dapprima, e poi a fessura, che percorre una curva semicircolare e si restringe fino a terminare in fessure impraticabili; la piccola cavità si è originata per dissoluzione e parziale disfacimento; il fondo è costituito da terriccio. (tratto da: Speleologia del Piemonte - Parte II: il Monregalese)
Meteorologia
nessuna circolazione
Geologia
Calcari
Dati pre importazione
Numero:140;Nome:Garbo del Paré;Altra denominazione:Grotta di Pietra Ardena;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Garessio;Area carsica:Garessio - Colle S. Bernardo;Latitudine:422121;Longitudine:4894291;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):680;Posizione verificata su campo da curatore:Massimo Sciandra;Sviluppo reale (m):17;Dislivello positivo (m):7;Dislivello totale (m):7;Note_:N.C.;
Dati compilazioneData importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
21/12/2020
Limita la visualizzazione del contenuto a questi gruppi
w_caves
|
|||
Domenica 06 Dicembre 2020 - 15:41 | davide | Visualizza | |
Martedì 17 Novembre 2020 - 22:22 | davide | Visualizza | |
Martedì 16 Giugno 2020 - 22:49 | davide | Visualizza | |
Mercoledì 03 Giugno 2020 - 11:15 | Visualizza |