PI1081

Abisso Mauro Ezio Gola

Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
VALDIERI
Località
TETTI MORETTO
Valle
GESSO
Area di interesse speleologico
Dimensioni
Sviluppo reale
204
Dislivello negativo
184
Dislivello totale
184
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4903237
Longitudine
373130
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
1030
Valutazione dato
GPS Garmin
Posizione verificata sul campo da
Michelangelo Chesta
Data ultima verifica sul campo
01/02/2004 00:00:00
Descrizione
Cavità tettonica verticale. La discesa (27 attacchi) si sviluppa lungo una importante frattura intervallata da terrazzi di frana alquanto instabili. La grotta si chiude in strettoia con forte corrente d'aria. La genesi della cavità è senza dubbio collegata a fratture di rilassamento del versante. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 1 (2010)
Itinerario di accesso
La cavità si raggiunge da Valdieri percorrendo la Comba dell'lnfernotto per circa 1 km, proseguendo infine sulla strada che conduce a Tetti Barilot e di Iì oltre i ruderi di Tetti Moretto. Il piccolo ingresso, posto alla base di una paretina, dà accesso ad uno scivolo. Lungo il sentiero di accesso è invece evidente un bell'ingresso che accede ad una cavità più modesta. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 1 (2010)
Storia
La grotta venne scoperta nel 1983 ed esplorata l'anno successivo dal GSAM. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 1 (2010)

Foto ingresso
Autore foto
Michelangelo Chesta
Licenza foto ingresso
CC BY-SA 4.0
Numero:1081;Nome:Abisso Mauro Ezio Gola;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Valdieri;Toponimo locale:Tetti Moretto;Area carsica:Roccavione - Palanfré;Latitudine:373130;Longitudine:4903237;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):1030;Sviluppo reale (m):204;Dislivello negativo (m):184;Dislivello totale (m):184;Note_:N.C.;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
michelangelochesta
Ultima modifica dei dati
06/06/2023
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:

Bibliografia

1984Mondo Ipogeo n. 11AA.VV.Visualizza
1987Grotte, Barme ed AbissiManzone PL, Marro A, Bellone C, Morisi A, Rattalino EVisualizza
1988Mondo Ipogeo n. 12AA.VV.Visualizza
1990Mondo Ipogeo n. 13AA.VV.Visualizza
1995Atlante delle grotte e delle aree carsiche piemontesiAA.VV.Visualizza
2004Libera n.11AA.VV.Visualizza
2005Mondo Ipogeo n. 16AA.VV.Visualizza
2010Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 1AA.VV.Visualizza

Rilievi cavità

Grotte
PI1081

Abisso Mauro Ezio Gola - pianta e sezione


Autore rilievo
G.S.A.M.
Rilevatori
G.S.A.M.
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Scarica scheda per l'aggiornamento