PI1691

Barma dar Loup

Regione
PIEMONTE
Provincia
TO
Comune
TORRE PELLICE
Litologia ingresso
Dimensioni
Sviluppo reale
13
Estensione
7
Dislivello negativo
0
Dislivello totale
0
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4966828
Longitudine
357850
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
1130
Note
Esiste la possibilità che questo riparo sotto roccia, sia stato utilizzato in tempi preistorici, da cacciatori o pastori (cfr. Survey N.3-4 1987/88,del CESMAP di Pinerolo) mentre, durante la guerra di liberazione antifascista (1942/1945) essa è stata utilizzata come ricovero per i Partigiani delle formazioni Giustizia e Libertà.
Itinerario di accesso
Risalire la strada asfaltata, con moltissimi tornanti, che porta al Colle della Sea, fino a raggiungere la vecchia strada sterrata, che scende nuovamente a Torre Pellice. Seguirla fino a raggiungere le pareti rocciose, che la fiancheggiano.
La grotta è ben visibile pochi metri al di sotto del bordo stradale, alla base di uno sperone roccioso.
Numero:1691;Nome:Barma dar Loup;Regione:Piemonte;Provincia:TO;Comune:Torre Pellice;Latitudine:357850;Longitudine:4966828;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):1130;Sviluppo reale (m):13;Note_:N.C.;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
04/01/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:

Bibliografia

2001Grotte n. 136AA. VV.Visualizza

Rilievi cavità

Grotte
PI1691

Barma dar Loup - pianta e sezione


Data rilievo
2002-01-01
Autore rilievo
A. Gaydou
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Fonte bibliografica

Scarica scheda per l'aggiornamento