VA2009
Ghiacciaia di Emarese
Altre denominazioni
BORNA DA GHIASA, DE LA GLACE
Regione
VALLE D'AOSTA
Provincia
AO
Comune
EMARÈSE
Dimensioni
Sviluppo reale
51
Dislivello negativo
24
Dislivello totale
24
Posizione dell'ingresso
Latitudine
5063800
Longitudine
399439
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
1346
Dati pre-importazione
Numero:2009;Nome:Ghiacciaia di Emarese;Regione:Valle d'Aosta;Provincia:AO;Comune:Emarèse;Latitudine:399439;Longitudine:5063800;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):1346;Sviluppo reale (m):51;Dislivello negativo (m):24;Dislivello totale (m):24;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
30/03/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:
Bibliografia
1955 | Il fenomeno carsico in Piemonte | Carlo Felice Capello | Visualizza |
1964 | Secondo elenco catastale delle grotte del Piemonte e della Valle d'Aosta | Dematteis G, Ribaldone G | Visualizza |
1966 | Aspetti antropici delle grotte del Piemonte | Carla Dematteis Lanza | Visualizza |
1983 | Speleologia in Valle d'Aosta | Casale A, Di Maio M | Visualizza |
1993 | ORSO SPELEO BIELLESE n°18-19 | AA.VV. | Visualizza |
2020 | Panta Rei n.78 | Renato Sella | Visualizza |
2021 | Fauna Hypogaea Pedemontana | Enrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille Casale | Visualizza |
Rilievi cavità
Grotte
VA2009
Borna da Ghiasa (de la Glace)
Autore rilievo
Marco Bovard
Rilevatori
Marco Bovard
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Scarica scheda per l'aggiornamento