VA2103

Cunicolo di Plan Vaion

Regione
VALLE D'AOSTA
Provincia
AO
Comune
BIONAZ
Località
PLAN VAION
Monte
GERLACH
Valle
BUTHIER (VALPELLINE)
Area di interesse speleologico
Litologia ingresso
Dimensioni
Sviluppo reale
10
Dislivello negativo
1
Dislivello totale
1
Posizione dell'ingresso
Latitudine
5084975
Longitudine
382927
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
2552
Descrizione
Il cunicolo, che presenta un ingresso relativamente ampio, si abbassa e restringe progressivamente fino a terminare alla base di un camino inagibile all'uomo. Oggi, usato come ricovero dagli animali, presenta il pavimento leggermente fangoso e coperto di escrementi che hanno favorito il proliferare di una ricca fauna ipogea.
Tuttavia, in tempi passati, deve essere stato utilizzato dall'uomo con scopi ben precisi. Infatti all'ingresso è stato eretto un basso muretto e sul pavimento sono state posate delle ben livellate lastre di pietra. Se si esclude la saltuarietà di un ricovero di fortuna, resta molto probabile che dal camino, in tempi lontani (quando l'acqua della zona non era ancora stata intubata com'è ora) scendesse un rivolo d'acqua e che il cunicolo fosse utilizzato come abbeveratoio. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Itinerario di accesso
Dal grande piazzale che sovrasta la diga di Places de Moulin si deve risalire lo sterrato che raggiunge l'alpe Gresime fino al secondo piazzale antistante la galleria.
Sulla destra, parte il sentiero per Case Meà. Da queste, verso NE fino all'Alpe Setive, poi verso NW sul sentiero (quello più occidentale ed attualmente più marcato) per Pian Vaion. Raggiunto il dosso tra i due valloni, lo si risale affiancando un torrentello. Sulla destra, alla base di un affioramento calcareo si apre, ben visibile, l'ingresso della cavità. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Numero:2103;Nome:Cunicolo di Plan Vaion;Regione:Valle d'Aosta;Provincia:AO;Comune:Bionaz;Toponimo locale:Plan Vaion;Latitudine:382927;Longitudine:5084975;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):2552;Sviluppo reale (m):10;Dislivello negativo (m):1;Dislivello totale (m):1;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
27/01/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:

Bibliografia

2013Panta Rei n. 50Sella R, Lana E, Pastorelli A, Tarricone LVisualizza
2014Panta Rei n. 51Lana E, Pastorelli A, Sella RVisualizza
2015Panta Rei - Antologia 2001-2014AA.VV.Visualizza
2020Panta Rei n.78Renato SellaVisualizza
2021Fauna Hypogaea PedemontanaEnrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille CasaleVisualizza

Rilievi cavità

Grotte
VA2103

Cunicolo di Plan Vaion - pianta e sezione


Autore rilievo
Enrico Lana, A. Pastorelli, Renato Sella
Rilevatori
Enrico Lana, A. Pastorelli, Renato Sella
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Scarica scheda per l'aggiornamento