PI2745

Risorgenza

Regione
PIEMONTE
Provincia
VC
Comune
VALDUGGIA
Monte
FENERA
Valle
STRONA
Area di interesse speleologico
Litologia ingresso
Dimensioni
Sviluppo reale
14
Dislivello negativo
8
Dislivello totale
8
Posizione dell'ingresso
Latitudine
5062690
Longitudine
446396
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
528
Descrizione
Si presentava come una cavità parzialmente occlusa da una frana esterna e interessata da una risorgenza con portata superiore ai 3 l/s.
Liberato l'ingresso è stato possibile accedere ad un condotto impostato sull'interstrato (immersione -30° circa), sufficientemente ampio da permettere il passaggio di una persona, ma completamente invaso dall'acqua.
Successivi interventi di svuotamento hanno permesso di arrivare fino all'attuale profondità, con il condotto che continua, stringendosi, sempre pieno d'acqua.
Si ritiene che la cavità sia in collegamento con il fondo della Bondaccia.
Itinerario di accesso
Da Fenera S. Giulio seguire il tratturo che si snoda verso N fino all'altezza dell'ultima casa a sinistra, poi a destra, sul sentiero basso per la frazione Colma di Valduggia. Raggiunto il colletto, tra le pendici del Fenera e la punta di quota 556, a sinistra, verso il basso, lungo la tenue traccia di sentiero che si mantiene sul contatto tra porfidi e dolomie. Si raggiunge così la testa di un grande vallone chiuso da una falesia di dolomia. Alla base di questa, si nota l'ingresso dal quale fuoriesce una risorgenza di discreta portata.
Autori testi Fauna
Enrico Lana
Numero:2745;Nome:Risorgenza;Regione:Piemonte;Provincia:VC;Comune:Valduggia;Area carsica:Fenera;Latitudine:446396;Longitudine:5062690;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):528;Sviluppo reale (m):14;Dislivello negativo (m):7;Dislivello totale (m):7;Note_:N.C.;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
enricolana
Ultima modifica dei dati
26/01/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:


Fauna presente in questa grotta:


Chthonius spp.   Visualizza
Machilis spp.   Visualizza
Trechus lepontinus Ganglbauer, 1891  Visualizza

Bibliografia

2001Panta Rei n. 4Sella RVisualizza
2015Panta Rei - Antologia 2001-2014AA.VV.Visualizza
2016Le grotte del Monte Fenera e la loro faunaEnrico Lana, Renato SellaVisualizza
2021Fauna Hypogaea PedemontanaEnrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille CasaleVisualizza

Rilievi cavità

Grotte
PI2745

Risorgenza - pianta e sezione


Data rilievo
2002-01-01
Autore rilievo
F. Calzaduca, R. Sella
Rilevatori
F. Calzaduca, R. Sella
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Scarica scheda per l'aggiornamento