PI2767

Diaclasi Zig - Zag del Dosso

Regione
PIEMONTE
Provincia
VB
Comune
CRODO
Area di interesse speleologico
Litologia ingresso
Dimensioni
Sviluppo reale
15
Dislivello negativo
9
Dislivello totale
9
Posizione dell'ingresso
Latitudine
5123772
Longitudine
439886
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
2435
Descrizione
Si tratta di un1ampia diaclasi profonda circa 9 metri. Il fondo è completamente intasato da neve o da detriti fini. I piani di scistosità, molto fitti, sono moderatamente orientati verso nord. Si notano numerose inclusioni di quarzo. La frattura prosegue inagibile verso W, mentre, poco a valle del cap 1, è tagliata da un ampio vallone nivale orientato 105°/285° (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Itinerario di accesso
Da Varzo (VB) a S.Domenico lungo la Valle del Cairasca. Su seggiovia o sterrato (privato: necessita permesso) fino all'Alpe Ciamporino (quota 1936 s.I.m.). Lo sterrato prosegue fino al cocuzzolo che sovrasta il Colle Ciamporino (q.2318). Un ben marcato sentiero sale verso Pizzo del Dosso. Prima di raggiungere la sommità delle falesie meridionali, s'incontrano in sequenza le diaclasi: quella a quota più bassa è la 2767 Pi - VB. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Numero:2767;Nome:Diaclasi zig - zag del Dosso;Regione:Piemonte;Provincia:VB;Comune:Crodo;Area carsica:Monte Leone - Varzo;Latitudine:439886;Longitudine:5123772;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):2435;Sviluppo reale (m):15;Dislivello negativo (m):9;Dislivello totale (m):9;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
12/01/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:

Bibliografia

2003Panta Rei n. 10Sella R, Tosone SVisualizza
2015Panta Rei - Antologia 2001-2014AA.VV.Visualizza
2016Panta Rei n. 63Consolandi M, Lana E, Sella RVisualizza

Rilievi cavità

Grotte
PI2767

Diaclasi Zig - Zag del Dosso


Autore rilievo
R. Sella, S. Tosone
Rilevatori
R. Sella, S. Tosone
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Scarica scheda per l'aggiornamento