CAPI7007
Cunicolo di Tetti Pesio
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
CUNEO
Località
Tetti Pesio
Indirizzo
Canonica della Chiesa parrocchiale.
Categoria
cavità costruita nel sottosuolo (in galleria con paramenti o in trincea)
Utilizzazione attuale
Abbandono
Grado di artificialità
100% circa
Dimensioni
Sviluppo reale
30
Dislivello negativo
0
Dislivello totale
0
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4917828
Longitudine
390739
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Quota cartografica
479
Valutazione dato
Coordinate rilevate sulla carta
Riferimenti a censimenti speciali
Cavità chiusa
Si
Note di accesso alla cavità
Si accede alla cavità dalla cantina della canonica. L'imbocco è chiuso da una lastra di pietra, riposizionata in loco dopo l'esplorazione.
Pericolosità
Crolli/frane
Stato di conservazione
mediocre
Staticità
mediocre
Andamento
ORIZZONTALE
Gruppi speleo
Descrizione
Il cunicolo si presenta con pareti in muratura, sormontato da lastre di ardesia appoggiate sopra i muri, sistemazione che fa presumere una realizzazione in trincea, poi nuovamente ricoperta dal terreno. La mancanza di un tetto saldato alle pareti non permette a queste di reggere la spinta laterale del terreno, e quindi col tempo in cunicolo si è andato restringendo. Al fondo un cedimento delle lastre di copertura ha causato una frana del terreno soprastante, interrompendo il cunicolo.
Storia
Non abbiamo notizie relative alla realizzazione del cunicolo, nè di quale sia stato il suo utilizzo.
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_artificials
Bibliografia
1994 | Mondo Ipogeo n. 14 | AA.VV. | Visualizza |
Rilievi cavità
Sigla
CAPI7007 Cunicolo di Tetti Pesio
Cunicolo di Tetti Pesio
Autore rilievo
Angela Bisotto, Michelangelo Chesta, Enrico Elia, Simone Latella
Gruppi speleo
Licenza d'uso
CC BY-SA 4.0
Fonte bibliografica
Foto della cavità
Codeartificial
CAPI7007 Cunicolo di Tetti Pesio
Cunicolo di Tetti Pesio - interno
Autore foto
Marco Bisotto
Licenza foto
CC BY-SA 4.0
Scarica scheda per l'aggiornamento