CAPI170

MINIERA TORRENTE COLLA

Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
BOVES
Località
FRAZIONE CASTELLAR
Anno di costruzione
1958
Epoca
n = novecento
Categoria
cavità scavata nel sottosuolo (scavo in parete o a pozzo)
Materiali estratti
Utilizzazione attuale
Abbandonata
Grado di artificialità
100% circa
Dimensioni
Sviluppo reale
43
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4906170
Longitudine
385811
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Quota GPS
734
Valutazione dato
GPS Garmin
Posizione verificata sul campo da
Michelangelo Chesta
Data ultima verifica sul campo
03/02/2017 00:00:00
Riferimenti a censimenti speciali
Cavità chiusa
No
Note di accesso alla cavità
L'ingresso era, alla data della nostra visita (2017) ancora riconoscibile, ma quasi completamente occluso dalla frana. Data la vicinanza alle case del paese e quindi la difficoltà a passare inosservati abbiamo preferito rinunciare ad aprire un passaggio (le miniere di uranio non sono molto "popolari" fra chi ci abita a poca distanza).
Pericolosità
Crolli/frane
Stato di conservazione
mediocre
Staticità
mediocre
Descrizione
Dalla documentazione esistente la miniera dovrebbe essere formata da un'unica galleria di 43,30 metri di lunghezza.
Storia
Nel corso del 1958, a seguito di prospezioni geologiche nell'area di ricerca "Castellar" (che copre l'area della Bisalta ed è gestita dalla Montecatini) viene individuata una zona di qualche interesse a ridosso delle case della frazione Castellar di Boves. Viene scavata una galleria di qualche decina di metri ma, visto il progressivo impoverimento della mineralizzazione, i lavori si interrompono dopo pochi mesi.

Immagine ingresso
Autori immagine ingresso
Enrico Lana
Licenza immagine ingresso
CC BY-SA 4.0

Scarica scheda per l'aggiornamento