CAPI1719
RIPARO R1
Area speleo urbana
Regione
PIEMONTE
Provincia
TO
Comune
CHIOMONTE
Litologia ingresso
Dimensioni
Sviluppo reale
9
Dislivello negativo
1
Dislivello totale
1
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4999210
Longitudine
341643
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
725
Riferimenti a censimenti speciali
Descrizione
E' un riparo articolato in due parti. Ouella rivolta S è costituita da un vano dal pavimento ben livellato, parzialmente occupato da una vasca di raccolta dell'acqua. Tre piccole nicchie sono ricavate nella parete W ed una, a livello del soffitto, su quella N. La seconda parte, rivolta verso E, s'insinua verso il basso per penetrare in un vano di minor superficie, caratterizzato da una finestrella aperta nella parete S a livello del soffitto. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Itinerario
Si apre all'interno del settore recintato della necropoli in direzione N quasi a ridosso della mulattiera verso il Clarea. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Licenza immagine ingresso
CC BY 4.0
Bibliografia
2011 | Panta Rei n. 40 | Sella R, Tarricone L | Visualizza |
2015 | Panta Rei - Antologia 2001-2014 | AA.VV. | Visualizza |
2021 | Fauna Hypogaea Pedemontana | Enrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille Casale | Visualizza |
Rilievi cavità
Sigla
CAPI1719 RIPARO R1
RIPARO R1
Autore rilievo
Enrico Lana, Renato Sella
Rilevatori
Enrico Lana, Renato Sella
Gruppi speleo
Licenza d'uso
CC BY 4.0
Descrizione rilievo
La sigla catastale indicata nell'immagine è errata. Quella corretta è PI1719.
Fonte bibliografica
Scarica scheda per l'aggiornamento