CAPI1001

Pozzo di Moncrescente

Primo censitore
LAURA LANARO
Regione
PIEMONTE
Provincia
AL
Comune
MELAZZO
Località
CASTELLO MONCRESCENTE
Anno di costruzione
1942
Note alle tipologie
E' incerto l'esatto utilizzo del pozzo: l'ipotesi maggiormente attendibile è quella dell'approvvigionamento idrico (probabilmente fallito perché lo scavo è da sempre asciutto)
Categoria
cavità scavata nel sottosuolo (scavo in parete o a pozzo)
Litologia ingresso
Concrezionamenti
Assenti
Materiale delle pareti
Grado di artificialità
100% circa
Note del grado di artificialità
Non è ben chiaro se preesisteva una buca o fosse naturale o sia completamente artificiale
Dimensioni
Sviluppo reale
-
Dislivello negativo
29
Dislivello totale
29
Posizione dell'ingresso
Latitudine
44°38'58.5'' N
Longitudine
4°3'0.0'' W
Tipo di coordinate
IGM 1:25000 Geografiche M.Mario (OVEST)
Quota altimetrica
334
Riferimenti a censimenti speciali
Note di accesso alla cavità
Il fondo su cui si erge il fortilizio medioevale è di proprietà privata.
Dalla città di Aqui Terme, percorrere la statale per Sassello sino in località Giardini di Melazzo. Seguire per Castelletto d'Erro ed imboccare una sterrata interrotta infine da una sbarra che delimita la proprietà
Pericolosità
Crolli/frane
Note dei pericoli
Il maggior rischio è rappresentato dai franamenti interni dovuti all'estrema instabilità degli strati interni, soprattutto dalla q.-4 alla q. -9.
Stato di conservazione
mediocre
Staticità
pessima
Andamento
VERTICALE
Descrizione
Dalla q. -9 m il pozzo diventa perfettamente a sezione circolare, ma meno instabile e con pareti molto lisce, sulle quali sono ancora visibili i segni dello scavo.
Il fondo si presenta ingombro di massi che, staccatisi dai livelli superiori. Vi sono anche dei pali di legno, forse resti di recinzioni precedenti a quella che limita l'accesso al pozzo.
Storia
Dalle poche notizie emerse in particolare dal proprietario del fondo, pare che l'escavazione del pozzo risalga al 1942 da parte di non ben identificati militari.
Prima esplorazione Gruppo Speleologico CAI "B. Spagnolo" - Acqui Terme
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_artificials

Bibliografia

1987Labirinti n. 7AA.VV.Visualizza

Rilievi cavità

Sigla
CAPI1001 Pozzo di Moncrescente

Pozzo di Moncrescente (1985)


Autore rilievo
C. Vaselli
Licenza d'uso
CC BY-SA 4.0
Fonte bibliografica

Scarica scheda per l'aggiornamento