CAPI391

CAVERNA COMANDO DI VILLA PELLICCIOTTI

Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
BRA
Località
SAN MATTEO
Epoca
n = novecento
Categoria
cavità scavata nel sottosuolo (scavo in parete o a pozzo)
Materiale delle pareti
Utilizzazione attuale
Abbandonata.
Grado di artificialità
100% circa
Dimensioni
Sviluppo reale
220
Dislivello negativo
3
Dislivello totale
3
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4951664
Longitudine
408737
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Quota GPS
267
Valutazione dato
GPS Garmin
Posizione verificata sul campo da
Michelangelo Chesta
Data ultima verifica sul campo
07/02/2020 00:00:00
Riferimenti a censimenti speciali
Cavità chiusa
No
Pericolosità
Nessun pericolo
Stato di conservazione
ottimo
Staticità
ottima
Andamento
ORIZZONTALE
Descrizione
La cavità è caratterizzata da un grande camerone centrale, accessibile da tre diversi ingressi. Quello più agibile si apre nel prato alle spalle di Villa Pellicciotti, attualmente più nota come Villa Favorita. Gli altri due sono ormai nascosti dalla fitta vegetazione.
Storia
La caverna fu costruita negli anni trenta del '900 in previsione di un'eventuale entrata in guerra dell'Italia contro la Francia, come ricovero per il Comando del Fronte Occidentale. Fu scelta Bra come sede, invece di quella più ovvia di Torino, per la sua posizione defilata e quindi meno a rischio di bombardamenti aerei in caso di conflitto.

Immagine ingresso
Autori immagine ingresso
Michelangelo Chesta
Licenza immagine ingresso
CC BY-SA 4.0

Rilievi cavità

Sigla
CAPI391 CAVERNA COMANDO DI VILLA PELLICCIOTTI

Caverna comando Villa Pellicciotti


Autore rilievo
M. Chesta
Rilevatori
M. Chesta, E. Lana
Licenza d'uso
CC BY-SA 4.0

Foto della cavità

Codeartificial
CAPI391 CAVERNA COMANDO DI VILLA PELLICCIOTTI

Il salone centrale


Autore foto
Michelangelo Chesta
Licenza foto
CC BY-SA 4.0
Descrizione
Purtroppo, inevitabili le solite scritte...

Scarica scheda per l'aggiornamento