CAPI512
CONDOTTA DI COSTA AURELLO
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
PRAZZO
Località
COSTA AURELLO
Epoca
n = novecento
Tipologie
Categoria
cavità scavata nel sottosuolo (scavo in parete o a pozzo)
Concrezionamenti
Assenti
Materiale delle pareti
Grado di artificialità
100% circa
Dimensioni
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4927465
Longitudine
347371
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Quota GPS
1163
Valutazione dato
Smartphone
Posizione verificata sul campo da
Enrico Lana
Data ultima verifica sul campo
26/05/2020 00:00:00
Riferimenti a censimenti speciali
Cavità chiusa
No
Stato di conservazione
buono
Staticità
ottima
Idrologia
Cavità allagata
Gruppi speleo
Descrizione
La cavità è stata realizzata come cunicolo d'ispezione o per l'estrazione di materiale della condotta (in questo tratto sotterranea) che trasporta l'acqua dall'alta valle alla vicina centrale elettrica di Ponte Marmora. La realizzazione risale ai primi anni del '900 quando furono realizzati i vari impianti idroelettrici della valle. Si tratta di una breve galleria in roccia viva, piuttosto irregolare, che al fondo si affaccia sulla condotta in cui scorre l'acqua il cui moto turbinoso genera una forte corrente d'aria nella galleria. Questa si presenta costantemente allagata e abitualmente, con stivali normali, è percorribile solo per alcuni metri. Da notare che i depositi sulle pareti fanno presumere che in condizioni particolari l'acqua debordi nella galleria aumentando notevolmente la profondità del lago.
Itinerario
La condotta si apre a poca distanza dalla miniera di Costa Aurello, la si trova scendendo verso destra lungo la base della parete per alcune decine di metri.
Foto della cavità
Codeartificial
CAPI512 CONDOTTA DI COSTA AURELLO
Vista interna verso l'ingresso
Autore foto
Michelangelo Chesta
Licenza foto
CC BY-SA 4.0
Codeartificial
CAPI512 CONDOTTA DI COSTA AURELLO
Galleria allagata
Autore foto
Michelangelo Chesta
Licenza foto
CC BY-SA 4.0
Scarica scheda per l'aggiornamento