CAPI529
BARMA D'GIAN GROS
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
BARGE
Località
ROCCA BRUSA
Epoca
non rilevabile
Tipologie
Categoria
cavità antropizzata (grotta che presenta una percentuale di antropizzazione maggiore del 50% per la presenza di manufatti interni (muri, costruzione, asportazione, scavo etc.)
Concrezionamenti
Assenti
Grado di artificialità
oltre 50%
Dimensioni
Sviluppo reale
5
Dislivello totale
0
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4951736
Longitudine
367988
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Quota GPS
835
Valutazione dato
GPS Garmin
Posizione verificata sul campo da
Michelangelo Chesta
Data ultima verifica sul campo
15/04/2023 00:00:00
Riferimenti a censimenti speciali
Cavità chiusa
No
Pericolosità
Nessun pericolo
Stato di conservazione
buono
Staticità
ottima
Gruppi speleo
Descrizione
Riparo sotto un roccione sporgente, adattato ad uso abitativo levigando la parete interna e ricavandovi alcune nicchie. Due lati della cavità sono chiusi da un robusto muro a secco. La cavità fu sistemata ed abitata per diversi anni da un eremita noto come Gian Gros.
Autori immagine ingresso
Michelangelo Chesta
Licenza immagine ingresso
CC BY-SA 4.0
Rilievi cavità
Sigla
CAPI529 BARMA D'GIAN GROS
Pianta e sezione
Data rilievo
2023-04-15
Autore rilievo
Michelangelo Chesta
Gruppi speleo
Licenza d'uso
CC BY-SA 4.0
Scarica scheda per l'aggiornamento