CAPI534
BALMA MURATA SOTTO LA SORGENTE
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
VINADIO
Epoca
non rilevabile
Tipologie
Categoria
cavità antropizzata (grotta che presenta una percentuale di antropizzazione maggiore del 50% per la presenza di manufatti interni (muri, costruzione, asportazione, scavo etc.)
Utilizzazione attuale
Abbandono
Grado di artificialità
oltre 50%
Dimensioni
Sviluppo reale
7
Dislivello totale
0
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4908157
Longitudine
356141
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Quota GPS
910
Valutazione dato
Smartphone
Posizione verificata sul campo da
Enrico Lana
Data ultima verifica sul campo
23/11/2024 00:00:00
Riferimenti a censimenti speciali
Cavità chiusa
No
Gruppi speleo
Descrizione
Sopra la Strada Statale tra Aisone e Vinadio nel valloncello sottostante Castellar delle Vigne (da cui scende una coraggiosa traccia di sentiero) si trova questa bella cavità, evidentemente adattata per uso antropico. A monte di essa, una piccola sorgente carsica irriga i prati abbandonati della zona.
Il portale di ingresso è chiuso da un solido muro tradizionale, alto circa due metri e spesso poco meno di 0,5 m., con un varco di ingresso. L’adattamento umano non pare limitato all’edificazione del muro ma anche alla regolarizzazione delle forme interne.
Il portale di ingresso è chiuso da un solido muro tradizionale, alto circa due metri e spesso poco meno di 0,5 m., con un varco di ingresso. L’adattamento umano non pare limitato all’edificazione del muro ma anche alla regolarizzazione delle forme interne.
Autori immagine ingresso
Michelangelo Chesta
Licenza immagine ingresso
CC BY-SA 4.0
Rilievi cavità
Sigla
CAPI534 BALMA MURATA SOTTO LA SORGENTE
Pianta e sezione
Data rilievo
2024-11-23
Autore rilievo
Ezio Elia
Rilevatori
Ezio Elia, Enrico Lana
Gruppi speleo
Licenza d'uso
CC BY-SA 4.0
Scarica scheda per l'aggiornamento