VA2060

Caverna VM4

Regione
VALLE D'AOSTA
Provincia
AO
Comune
CHAMBAVE
Monte
BARBESTON
Area di interesse speleologico
Litologia ingresso
Dimensioni
Sviluppo reale
6
Dislivello negativo
1
Dislivello totale
1
Posizione dell'ingresso
Latitudine
5063136
Longitudine
390739
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
1931
Descrizione
L'incrocio tra una diaclasi che taglia longitudinalmente la cavità ed una meno evidente frattura deve aver favorito lo sviluppo dell'attuale bassa caverna. Poco a valle dell'ingresso l'accumulo di detriti terrosi ha ridotto l'apertura, tanto che è necessario procedere strisciando.
L'ambiente interno è sufficientemente ampio ma privo di ruote che si ritrovano comunque numerose nel sottobosco adiacente.
Anche il masso sovrastante la cavità è inciso e presenta intagli a pilastro, comuni a numerose altre rocce della zona. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Itinerario di accesso
Raggiunta l'Alpe, in corrispondenza della prima costruzione, a sinistra s'innesta un sentiero che, attraversata una breve radura, sale nel bosco. Nel punto in cui inizia a scendere, abbandonarlo e salire verso est, lungo una tenue traccia tra i rododendri, fino a raggiungere il "Pianoro delle delle Fosse". Risalendo ancora il dorso del grande dosso, si perviene all'ingresso della cavità. La mancanza di riferimenti certi consiglia l'avvicinamento guidato da gps. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Numero:2060;Nome:Caverna VM4;Regione:Valle d'Aosta;Provincia:AO;Comune:Chambave;Toponimo locale:Valmeriana;Latitudine:390739;Longitudine:5063136;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):1931;Sviluppo reale (m):6;Dislivello negativo (m):1;Dislivello totale (m):1;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
14/01/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:

Bibliografia

2006Le Ruote dell'Alpe ValmerianaEnrico Lana, Renato Sella, Sergio TosoneVisualizza
2006Panta Rei n. 22Lana E, Sella R, Tosone S, Balestrieri AVisualizza
2015Panta Rei - Antologia 2001-2014AA.VV.Visualizza
2020Panta Rei n.78Renato SellaVisualizza

Rilievi cavità

Grotte
VA2060

Caverna VM4


Autore rilievo
A. Balestrieri, R. Sella
Rilevatori
A. Balestrieri, R. Sella
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Scarica scheda per l'aggiornamento