PI2764

Riparato

Regione
PIEMONTE
Provincia
VB
Comune
VARZO
Località
MAULONE
Area di interesse speleologico
Dimensioni
Sviluppo reale
12
Dislivello negativo
2
Dislivello totale
2
Posizione dell'ingresso
Latitudine
5119246
Longitudine
440695
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
1014
Descrizione
E' questo un riparo caratterizzato da due ingressi, comunicanti, posti a livelli diversi. Il primo, esposto ad oriente ha pavimento compatto ed asciutto, quasi perfettamente pianeggiante. Il secondo, esposto a sud, ha invece fondo roccioso ed inclinato e presenta, in posizione decentrata, un sasso piramidale che pare aver subito qualche "aggiustamento" ed aver svolto qualche specifica funzione. Il passaggio tra i
due ingressi non è comunque agevole ed un sentiero, ben marcato e sul quale sono stati formati alcuni scalini, contorna l'affioramento roccioso per proseguire poi verso valle. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Itinerario di accesso
Cinquecento metri, circa, oltre il ponticello sul Rio Maulone, sulla destra, una strada, stretta ma con fondo in asfalto, s'inerpica verso Maulone di Sopra. Raggiunto il bivio per Maulone di Sopra e Cangelli è possibile parcheggiare l'auto nell'apposito spazio adiacente il bivio.
Verso valle una traccia di sentiero scende verso Maulone di Sotto. Scesi per qualche decina di metri, s'incontra il rudere di una piccola baita.
In questo punto il sentiero si biforca: verso destra, scende molto ripido verso Maulone di Sotto, verso sinistra, con andamento leggermente discendente attraversa un vistoso affioramento roccioso, transitando proprio davanti al bel riparo sotto descritto. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Numero:2764;Nome:Riparato;Regione:Piemonte;Provincia:VB;Comune:Varzo;Toponimo locale:Maulone;Latitudine:440695;Longitudine:5119246;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):1014;Sviluppo reale (m):12;Dislivello negativo (m):2;Dislivello totale (m):2;Note_:N.C.;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
12/01/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:

Bibliografia

2003Panta Rei n. 9Sella R, Tosone S, Calzaduca FVisualizza
2015Panta Rei - Antologia 2001-2014AA.VV.Visualizza

Rilievi cavità

Grotte
PI2764

Riparato


Autore rilievo
F. Berdozzo, R. Sella, S. Tosone
Rilevatori
F. Berdozzo, R. Sella, S. Tosone
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Scarica scheda per l'aggiornamento