PI2782
Riparo del colle della Barma
Regione
PIEMONTE
Provincia
BI
Comune
BIELLA
Località
COLLE DELLA BARMA
Monte
ROSSO
Valle
OROPA
Area di interesse speleologico
Litologia ingresso
Dimensioni
Sviluppo reale
5
Dislivello positivo
1
Dislivello totale
1
Posizione dell'ingresso
Latitudine
5054645
Longitudine
417333
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
2234
Descrizione
Tra alcuni grandi massi caoticamente accatastati è presente un piccolo antro che si è ritenuto di inserire a catasto, nonostante le modeste dimensioni, per la funzione di "riparo" che nei secoli deve aver svolto a favore dei viandanti sorpresi
da temporali improvvisi. Oggi tale funzione è svolta dalla piccola cappella votiva costruita alla sommità del colle, ma in passato quel riparo naturale deve aver rappresentato l'unico rifugio tra il colle ed Oropa. In tale ottica, si sono anche vanamente cercati segni sulle rocce circostanti. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
da temporali improvvisi. Oggi tale funzione è svolta dalla piccola cappella votiva costruita alla sommità del colle, ma in passato quel riparo naturale deve aver rappresentato l'unico rifugio tra il colle ed Oropa. In tale ottica, si sono anche vanamente cercati segni sulle rocce circostanti. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Itinerario di accesso
Dalla stazione superiore della funivia Oropa-Lago del Mucrone sono diversi i sentieri che consentono di accedere alla sommità del Rosso. Quello che è attualmente più agevole risale le pendici meridionali del Monte Camino fino all'omonimo lago, per poi dirigersi verso il Colle della Barma d'Oropa e scendere infine a Fontainemore. All'attacco dell'ultima breve erta che precede il colle, sulla destra del sentiero, si apre un modesto riparo con l'ampio ingresso rivolto verso E. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Dati pre-importazione
Numero:2782;Nome:Riparo del colle della Barma;Regione:Piemonte;Provincia:BI;Comune:Biella;Toponimo locale:Colle della Barma;Latitudine:417333;Longitudine:5054645;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):2234;Sviluppo reale (m):5;Dislivello positivo (m):1;Dislivello totale (m):1;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
15/01/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:
Bibliografia
2007 | Panta Rei n. 26 | Balestrieri A, Sella R, Tosone S | Visualizza |
2015 | Panta Rei - Antologia 2001-2014 | AA.VV. | Visualizza |
2021 | Fauna Hypogaea Pedemontana | Enrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille Casale | Visualizza |
Rilievi cavità
Grotte
PI2782
Riparo del colle della Barma
Autore rilievo
R. Sella
Rilevatori
R. Sella
Gruppi speleo
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Fonte bibliografica
Scarica scheda per l'aggiornamento