PI3040
X-1 del Marguareis
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
ROCCAFORTE MONDOVÌ
Area di interesse speleologico
Dimensioni
Sviluppo reale
30
Dislivello negativo
30
Dislivello totale
30
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4892373
Longitudine
394347
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
1970
Descrizione
Il fondo è occupato parzialmente da neve, assenza di corrente d'aria, disceso a fine luglio (Cuccu-Eusebio). La cavità era già stata esplorata in precedenza da ignoti. Poche le possibilità di prosecuzione, collegate essenzialmente a scavi a fondo pozzo.
Itinerario di accesso
È sul versante settentrionale del Marguareis tra il Castello delle Aquile e la Cima Armus, a quota 2445 m slm.
Autori testi descrizione
Eusebio
Autori testi Itinerario
Eusebio
Dati pre-importazione
Numero:3040;Nome:X-1 del Marguareis;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Roccaforte Mondovì;Area carsica:Marguareis - Pian Ballaur - Saline;Latitudine:392848;Longitudine:4894083;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):1970;Sviluppo reale (m):6;Dislivello negativo (m):6;Dislivello totale (m):6;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
davide
Ultima modifica dei dati
12/11/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:
Bibliografia
1990 | Grotte n. 103 | AA. VV. | Visualizza |
Rilievi cavità
Grotte
PI3040
X-1 del Marguareis
Autore rilievo
Eusebio
Gruppi speleo
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Fonte bibliografica
Scarica scheda per l'aggiornamento