PI303
Garbo della Cisa
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
MONTALDO DI MONDOVÌ
Località
FRAZIONE BOTTERO DI FRABOSA, LOCALITÀ PAIANO
Area di interesse speleologico
Dimensioni
Sviluppo reale
13
Dislivello negativo
7
Dislivello totale
7
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4904454
Longitudine
407093
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota GPS
724
Valutazione dato
GPS
Posizione verificata sul campo da
Enrico lana
Data ultima verifica sul campo
12/12/2015 00:00:00
Descrizione
Grotta-galleria che attraversa da nord a sud uno sperone roccioso; la lunghezza è di 13 metri e le dimensioni sempre molto grandi. Chiaramente scavata da forti quantità di acque circolanti sotto pressione, è il residuo di una ben grande cavità che ora è arretrata probabilmente all'interno del monte. Infatti nel fondovalle è presente una cospicua risorgenza. (tratto da: Speleologia del Piemonte - Parte II: il Monregalese)
Itinerario di accesso
Dalla frazione Bottero attraversare il Corsaglia e risalire lungo un sentiero obliquo in direzione est. Dopo aver attraversato un piccolo ruscello salire ancora 15 metri fino all'ingresso sud. L'ingresso nord, più grande, è ben visibile dal fondovalle, ma difficile da raggiungere. (tratto da: Speleologia del Piemonte - Parte II: il Monregalese)
Autore foto
Enrico Lana
Licenza foto ingresso
CC BY-SA 4.0
Dati pre-importazione
Numero:303;Nome:Garbo della Cisa;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Montaldo di Mondovì;Area carsica:Vicoforte - Frabosa;Latitudine:407109;Longitudine:4904451;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):685;Sviluppo reale (m):13;Dislivello negativo (m):7;Dislivello totale (m):7;Note_:N.C.;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
davide
Ultima modifica dei dati
22/12/2022
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:
Bibliografia
1970 | Speleologia del Piemonte | Gruppo Speleologico Piemontese C.A.I. U.G.E.T Torino | Visualizza |
2021 | Fauna Hypogaea Pedemontana | Enrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille Casale | Visualizza |
Rilievi cavità
Grotte
PI303
PI303 - pianta e sezione
Data rilievo
1967-01-01
Autore rilievo
Clerici, Sonnino
Rilevatori
GSP (Gruppo Speleologico Piemontese)
Gruppi speleo
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Descrizione rilievo
scansione lucido originale GSP (Gruppo Speleologico Piemontese)
Scarica scheda per l'aggiornamento