PI82
Grotticella del cranio
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
BRIGA ALTA
Località
GOLA DELLE FASCETTE
Area di interesse speleologico
Dimensioni
Sviluppo reale
35
Dislivello positivo
10
Dislivello totale
10
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4887379
Longitudine
399267
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Quota altimetrica
1280
Valutazione dato
Posizione approssimativa
Descrizione
Ingresso triangolare (lungo il piano di frattura, con modificazioni termoclastiche) sopra uno scalino del canalone del Bombassa.
E ancora un relitto freatico: quindi una condotta a pressione subcircolare con riempimenti, e tipico è anche l'andamento arcuato.
Un ramo superiore pur confermando la genesi a pieno carico, evidenzia approfondimenti vadosi con marmitte (anche di corrosione) (tratto da: La gola della Fascette, Atti del convegno "Alle origini del Tanaro"; Testo: Gilberto Calandri).
E ancora un relitto freatico: quindi una condotta a pressione subcircolare con riempimenti, e tipico è anche l'andamento arcuato.
Un ramo superiore pur confermando la genesi a pieno carico, evidenzia approfondimenti vadosi con marmitte (anche di corrosione) (tratto da: La gola della Fascette, Atti del convegno "Alle origini del Tanaro"; Testo: Gilberto Calandri).
Dati compilazione
Data importazione
25/05/2021
Utente che ha inserito i dati
admin
Utente che ha aggiornato i dati
davide
Ultima modifica dei dati
02/10/2021
Coordinate wgs84:
Bibliografia
1987 | Bollettino del Gruppo Speleologico Imperiese CAI, n. 27 | AA.VV. | Visualizza |
2002 | La gola delle Fascette | Gilberto Calandri, Claudio Bonzano, Nadia Clerico, Roberto Moriani, Carlo Grippa, Luciano Serrato | Visualizza |
Rilievi cavità
Grotte
PI82
Grotticella del Cranio (1986)
Autore rilievo
G. Calandri, L. Ramella
Gruppi speleo
Licenza rilievo
CC BY-SA 4.0
Scarica scheda per l'aggiornamento