PI111

Tana delle Fontanelle

Altre denominazioni
Grotta dei Galliani
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
ROBURENT
Località
SAN LUIGI
Area di interesse speleologico
Sistema carsico
Dimensioni
Sviluppo reale
208
Dislivello positivo
6
Dislivello negativo
7
Dislivello totale
13
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4905088
Longitudine
411523
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
1125
Valutazione dato
Locus Map (Samsung Galaxy X-Cover 4)
Posizione verificata sul campo da
Davide Barberis
Data ultima verifica sul campo
01/12/2020 00:00:00
Cavità chiusa
Si
Idrologia
emittente permanente
Descrizione
Questa cavità, come confermato da diverse colorazioni, è la risorgenza del sistema Orso-Turbiglie. Si apre nei calcari del Trias. L’ingresso è chiuso da una porta perché l’acqua alimenta un acquedotto. La grotta, ad andamento orizzontale, penetra nell’interno del monte in direzione W; la galleria ha larghezza da 1 a 2 m e altezza da 1,5 a 4 m. In qualche punto, in cui la volta originaria era più bassa, è stato realizzato un ampliamento artificiale.
Per i primi 140 m la grotta è percorsa da un tubo che convoglia I’acqua nell’acquedotto. Dopo la vasca di captazione, si incontra un sifone, superabile con un passaggio fossile sulla destra. Ritornando nel ramo attivo si prosegue per 30 m (opportuna la muta), fino ad incontrare il sifone terminale, in cui fu tentata un’immersione da parte di speleosub belgi. Nei pressi dello sbarramento della captazione, si aprono due brevi diramazioni fossili, con le pareti ricoperte da argilla. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)
Itinerario di accesso
Da Roburent prendere la carrozzabile per San Giacomo e seguirla fino alla Cappella di S. Luigi; di qui risalire il Rio Roburentello per 300 metri finché si scorge un affluente sulla sinistra (d. idrografica). Lo si risale per qualche decina di metri fino alla sua origine, vicino alla quale si scorge l'ingresso della grotta, chiuso da una porta. (tratto da: Speleologia del Piemonte - Parte II: il Monregalese)

Foto ingresso
Autore foto
Enrico Lana
Licenza foto ingresso
CC BY 4.0
Numero:111;Nome:Tana delle Fontanelle;Altra denominazione:Grotta dei Galliani;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Roburent;Area carsica:Torre Mondovì - Roburent;Latitudine:411523;Longitudine:4905088;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):1125;Fonte/Strumento:Locus Map (Samsung Galaxy X-Cover 4);Posizione verificata su campo da curatore:Davide Barberis;Data ultima verifica su campo:12/01/2020;Sviluppo reale (m):100;Dislivello positivo (m):6;Dislivello negativo (m):7;Dislivello totale (m):13;Cavità chiusa:X;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
davide
Ultima modifica dei dati
15/10/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:

Bibliografia

1885Nuove caverne ossifere e non ossifere nelle Alpi MarittimeFederico SaccoVisualizza
1900Le Grotte dell'Appennino Ligure e delle Alpi MarittimePaolo BensaVisualizza
1950Il fenomeno carsico in PiemonteCarlo Felice CapelloVisualizza
1959Primo elenco catastale delle grotte del Piemonte e della Valle d'AostaDematteis GVisualizza
1966Aspetti antropici delle grotte del PiemonteCarla Dematteis LanzaVisualizza
1970Speleologia del PiemonteGruppo Speleologico Piemontese C.A.I. U.G.E.T TorinoVisualizza
1972Mondo Ipogeo n. 8AA.VV.Visualizza
1972Analisi di alcune risorgenze di grotte PiemontesiCarlo Balbiano d'AramengoVisualizza
1975Il fenomeno carsico nel CuneeseGuido PeanoVisualizza
1986I sistemi carsici delle Alpi LiguriVigna B.Visualizza
2010Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2AA.VV.Visualizza

Rilievi cavità

Grotte
PI111

Tana delle Fontanelle - pianta e sezione


Data rilievo
1966-01-01
Autore rilievo
Balbiano, Baldracco, Sonnino
Rilevatori
GSP (Gruppo Speleologico Piemontese)
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Grotte
PI111

Tana delle Fontanelle - poligonale

File kml
fontanelle_poligonale.KML (10.87 Kb | 509 Download)
Autore rilievo
Davide Barberis
Licenza rilievo
CC BY-SA 4.0
Descrizione rilievo
Poligonale estratta tramite Resurvey a partire dal rilievo del Capello

Foto della cavità

Numero grotta
PI111 Tana delle Fontanelle

Galleria


Autore foto
Enrico Lana
Licenza foto
CC BY 4.0

Scarica scheda per l'aggiornamento