PI536
Pozzo A-6 di Piaggia Bella
Altre denominazioni
GROTTA DEL RAGGIO, Q003
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
BRIGA ALTA
Area di interesse speleologico
Dimensioni
Sviluppo reale
91
Dislivello negativo
49
Dislivello totale
49
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4891585
Longitudine
397080
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Quota altimetrica
2283
Valutazione dato
Garmin Glo
Posizione verificata sul campo da
Massimo Taronna
Data ultima verifica sul campo
13/08/2018 00:00:00
Descrizione
L'entrata è formata da una dolina al fondo della quale parte una galleria larga dai 5 ai 10 m con direzione SW.
La galleria continua con una inclinazione di circa 30° fino al fondo dove chiude intasata da fango e pietrisco alla profondità di -49. Corrente d'aria assente.
La galleria continua con una inclinazione di circa 30° fino al fondo dove chiude intasata da fango e pietrisco alla profondità di -49. Corrente d'aria assente.
Itinerario di accesso
Si apre ad una trentina di metri a sud della Gola del Visconte.
Meteorologia
nessuna circolazione
Storia
L'abisso fu scoperto ed esplorato negli anni '60 dal GSP. Fu successivamente rilevato, nel 1973, dagli speleo nizzardi del CMS.
Licenza foto ingresso
CC BY 4.0
Autori testi descrizione
Massimo Taronna
Dati pre-importazione
Numero:536;Nome:A-6 di Piaggia Bella;Altra denominazione:Grotta del Raggio ;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Briga Alta;Toponimo locale:Piaggia Bella;Area carsica:Marguareis - Pian Ballaur - Saline;Latitudine:397080;Longitudine:4891585;Datum:UTM WGS84;Quota altimetrica (m.slm):2283;Fonte/Strumento:Garmin Glo;Posizione verificata su campo da curatore:Massimo Taronna;Data ultima verifica su campo:13/08/2018;Sviluppo reale (m):91;Dislivello negativo (m):49;Dislivello totale (m):49;Note_:N.C.;Immagine ingresso:PICN 536 - A-6 di Piaggia Bella.jpg;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
30/12/2020
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:
Bibliografia
Progetto Marguareis Sud | AGSP (Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi), Eelko Veermen (GSVP), Nicola Milanese (GSP) | Visualizza | |
1964 | Secondo elenco catastale delle grotte del Piemonte e della Valle d'Aosta | Dematteis G, Ribaldone G | Visualizza |
1966 | Il sistema carsico sotterraneo di Piaggia Bella - Fascette (Alpi Liguri) | Dematteis G | Visualizza |
1990 | Il complesso carsico di Piaggia Bella (M. Marguareis - Alpi Liguri) | AA.VV. | Visualizza |
Rilievi cavità
Grotte
PI536
A-6 - pianta e sezione
Data rilievo
1973-01-01
Autore rilievo
C.M.S.
Rilevatori
C.M.S.
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Fonte bibliografica
Scarica scheda per l'aggiornamento