Nome scientifico
Palliduphantes pallidus (O. P.-Cambridge, 1871)
Autore
Frederick Octavius Pickard-Cambridge (1860-1905)
Phylum
ARTHROPODA
Classe
ARACHNIDA
Ordine
ARANEAE
Famiglia
LINYPHIIDAE
Genere
Palliduphantes
Categoria
TROGLOFILO
Descrizione
Specie con vasta distribuzione diffusa nelle lettiere dei boschi montani, presente in molte grotte dell'italia centro-settentrionale, dell'Europa e Nord Africa.
Autore foto
Enrico Lana
Inserita da
enricolana
Aggiornata da
davide
Data inserimento
18/12/2020 14:27:28
Data ultimo aggiornamento
20/01/2022 13:35:45
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_fauna
Bibliografia
2005 | Ragni cavernicoli del Piemonte e della Valle d'Aosta | Claudio Arnò, Enrico Lana | Visualizza |
2011 | Aracnidi sotterranei delle Alpi Occidentali italiane. (Arachnida: araneae, opiliones, palpigradi, pseudoscorpiones). Subterranean Arachnids of the Western Italian Alps (Arachnida: Araneae, Opiliones, Palpigradi, Pseudoscorpiones) | Isaia M., Paschetta M., Lana E., Pantini P., Schönhofer A. L., Christian E., Badino G. | Visualizza |
1985 | Fauna cavernicola delle Alpi Liguri | Marco Bologna, Augusto Vigna Taglianti | Visualizza |
1968 | Elenco sistematico e geografico della fauna cavernicola del Piemonte e della Valle d'Aosta | Antonio Martinotti | Visualizza |
2016 | Le grotte del Monte Fenera e la loro fauna | Enrico Lana, Renato Sella | Visualizza |
2008 | Dodici anni di ricerche biospeleologiche nelle Alpi Occidentali: risultati e prospettive | Enrico Lana, Achille Casale, Pier Mauro Giachino | Visualizza |
2021 | Fauna Hypogaea Pedemontana | Enrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille Casale | Visualizza |
Scarica scheda per l'aggiornamento