Nome scientifico
Amilenus aurantiacus (Simon, 1881)
Autore
Eugène Louis Simon (1848-1924)
Phylum
ARTHROPODA
Classe
ARACHNIDA
Ordine
OPILIONES
Famiglia
PHALANGIIDAE
Genere
Amilenus
Categoria
SUBTROGLOFILO
Descrizione
Si tratta di una delle specie di opilioni con lunghe zampe che si rinvengono frequentemente nelle cavità sotterranee nella stagione fredda, quando usano l'ambiente sotterraneo per svernare.
Amilenus aurantiacus (Simon, 1881) ha una distribuzione che va dalle Alpi occidentali verso est lungo l'arco alpino e scendendo lungo i Balcani fino alla Grecia.
A volte se ne trovano popolazioni svernanti di centinaia di individui.
Amilenus aurantiacus (Simon, 1881) ha una distribuzione che va dalle Alpi occidentali verso est lungo l'arco alpino e scendendo lungo i Balcani fino alla Grecia.
A volte se ne trovano popolazioni svernanti di centinaia di individui.
Autore foto
Valentina Balestra
Autore foto
Enrico Lana
Inserita da
enricolana
Aggiornata da
davide
Data inserimento
25/12/2020 12:33:19
Data ultimo aggiornamento
20/01/2022 13:42:25
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_fauna
Bibliografia
2011 | Aracnidi sotterranei delle Alpi Occidentali italiane. (Arachnida: araneae, opiliones, palpigradi, pseudoscorpiones). Subterranean Arachnids of the Western Italian Alps (Arachnida: Araneae, Opiliones, Palpigradi, Pseudoscorpiones) | Isaia M., Paschetta M., Lana E., Pantini P., Schönhofer A. L., Christian E., Badino G. | Visualizza |
2016 | Le grotte del Monte Fenera e la loro fauna | Enrico Lana, Renato Sella | Visualizza |
2021 | Don’t forget the vertical dimension: assessment of distributional dynamics of cave-dwelling invertebrates in both ground and parietal microhabitats | Balestra V, Lana E, Carbone C, De Waele J, Manenti R, Galli L | Visualizza |
2021 | Fauna Hypogaea Pedemontana | Enrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille Casale | Visualizza |
Scarica scheda per l'aggiornamento