Nome scientifico
Glomeris inferorum Latzel, 1889
Autore
Robert Latzel (1845-1919)
Phylum
ARTHROPODA
Classe
DIPLOPODA
Ordine
GLOMERIDA
Famiglia
GLOMERIDAE
Genere
Glomeris
Categoria
TROGLOBIO
Descrizione
I diplopodi della famiglia dei glomeridi hanno un corpo compatto, piuttosto corto e hanno sviluppato in massimo grado l'atteggiamento difensivo della volvazione, in modo da esporre ai predatori solo la parte dorsale chitinizzata e resistente e proteggere la parte ventrale.
In Piemonte sono presenti specie con notevoli adattamenti alla vita sotterranea, piuttosto rare, con occhi atrofici e depigmentate come Glomeris inferorum e numerose altre specie legate alla lettiera delle foreste con pochi adattamenti esteriori, vivacemente pigmentate, ma igrofile e sciafile che si ritrovano solitamente all'ingresso delle cavità ipogee dove penetrano con la lettiera.
Glomeris inferorum Latzel, 1889 è localizzato nelle Alpi Liguri.
In Piemonte sono presenti specie con notevoli adattamenti alla vita sotterranea, piuttosto rare, con occhi atrofici e depigmentate come Glomeris inferorum e numerose altre specie legate alla lettiera delle foreste con pochi adattamenti esteriori, vivacemente pigmentate, ma igrofile e sciafile che si ritrovano solitamente all'ingresso delle cavità ipogee dove penetrano con la lettiera.
Glomeris inferorum Latzel, 1889 è localizzato nelle Alpi Liguri.
Autore foto
Enrico Lana
Inserita da
enricolana
Aggiornata da
davide
Data inserimento
16/01/2021 14:36:08
Data ultimo aggiornamento
20/01/2022 12:54:47
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_fauna
Bibliografia
1889 | Sopra alcuni Miriapodi cavernicoli italiani, raccolti dai sigg. A. Vacca e R. Barbieri | Latzel A. | Visualizza |
1896 | Beiträge zur Kenntnis paläarktischer Myriopoden. III Aufsatz: Zusammenfassende Darstellung der Aufenthaltsorte der mitteleuropäischen Diplopoden | Verhoeff K. W. | Visualizza |
1903 | Nota sulla fauna delle caverne italiane | Alzona C. | Visualizza |
1985 | Fauna cavernicola delle Alpi Liguri | Marco Bologna, Augusto Vigna Taglianti | Visualizza |
1968 | Elenco sistematico e geografico della fauna cavernicola del Piemonte e della Valle d'Aosta | Antonio Martinotti | Visualizza |
2021 | Fauna Hypogaea Pedemontana | Enrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille Casale | Visualizza |
Scarica scheda per l'aggiornamento