Nome scientifico
Polydesmus spp.
Phylum
ARTHROPODA
Classe
DIPLOPODA
Ordine
POLYDESMIDA
Famiglia
POLYDESMIDAE
Genere
Polydesmus
Categoria
SUBTROGLOFILO
Descrizione
Indichiamo con Polydesmus spp. tutta una serie di diplopodi polidesmidi di medio-bassa specializzazione all'ambiente sotterraneo: di colore rosa-rosso testaceo, sono relativamente frequenti nella lettiera dei boschi e di conseguenza sono spesso presenti nelle parti iniziali delle cavità sotterranee.
Sono igrofili, sciafili e detritivori, hanno occhi ridotti e dimensioni fino a 20-30 mm.
La sistematica di queste specie è in via di definizione.
Sono igrofili, sciafili e detritivori, hanno occhi ridotti e dimensioni fino a 20-30 mm.
La sistematica di queste specie è in via di definizione.
Autore foto
Enrico Lana
Inserita da
enricolana
Aggiornata da
davide
Data inserimento
16/01/2021 21:30:50
Data ultimo aggiornamento
20/01/2022 13:51:46
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_fauna
Bibliografia
2005 | Nero come la grafite | Alberto Verrini, Enrico Lana, Corrado Balestra, Franco Zunino | Visualizza |
2016 | Le grotte del Monte Fenera e la loro fauna | Enrico Lana, Renato Sella | Visualizza |
2008 | Dodici anni di ricerche biospeleologiche nelle Alpi Occidentali: risultati e prospettive | Enrico Lana, Achille Casale, Pier Mauro Giachino | Visualizza |
1996 | La Grotta di Bercovei. Biospeleologia. | Tiziano Pascutto, Ettore Ghielmetti | Visualizza |
2021 | Fauna Hypogaea Pedemontana | Enrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille Casale | Visualizza |
Scarica scheda per l'aggiornamento