CAPI7042
MINIERA 1 DI FONTANE
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
ROBURENT
Località
Fontane
Epoca
m = ottocento
Tipologie
Categoria
cavità scavata nel sottosuolo (scavo in parete o a pozzo)
Materiali estratti
Utilizzazione attuale
Abbandono
Grado di artificialità
100% circa
Dimensioni
Sviluppo reale
375
Dislivello positivo
10
Dislivello totale
10
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4898421
Longitudine
407415
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Quota cartografica
850
Valutazione dato
Posizione stimata sulla carta.
Riferimenti a censimenti speciali
Cavità chiusa
No
Note di accesso alla cavità
Poco dopo l'ingresso la cavità presenta un tratto allagato che, a seconda delle stagioni e della piovosità, può causare un pediluvio coi normali stivali. Per il resto non ci sono grossi problemi.
Andamento
ORIZZONTALE
Gruppi speleo
Descrizione
Galleria piuttosto ramificata, orizzontale con alcuni brevi rami laterali ascendenti.
Livello di visibilità dei dati
Dati visibili
Autori immagine ingresso
Enrico Lana
Licenza immagine ingresso
CC BY-SA 4.0
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_artificials
Fauna presente in questa grotta:
Bibliografia
2002 | Minerali delle Alpi Marittime e Cozie - Provincia di Cuneo | Gian Carlo Piccoli | Visualizza |
2003 | L'impatto delle attività umane su un territorio carsico alpino | Sanino D | Visualizza |
2003 | Risorse minerarie e ambiente carsico: storia, economia e cultura mineraria nelle valli monregalesi | Badino V | Visualizza |
2005 | Mondo Ipogeo n. 16 | AA.VV. | Visualizza |
Rilievi cavità
Sigla
CAPI7042 MINIERA 1 DI FONTANE
Rilievo
Rilevatori
Gruppo Speleologico Alpi Marittime
Gruppi speleo
Licenza d'uso
CC BY-SA 4.0
Fonte bibliografica
Scarica scheda per l'aggiornamento