CAPI280

GALLERIA CADORNA 2

Primo censitore
MASSIMO TARONNA
Area speleo urbana
Regione
PIEMONTE
Provincia
VB
Comune
TRAREGO VIGGIONA
Epoca
n = novecento
Note alle tipologie
L'opera probabilmente collegava il fronte difensivo con la strada di rifornimento posta sul versante opposto
Categoria
cavità scavata nel sottosuolo (scavo in parete o a pozzo)
Litologia ingresso
Concrezionamenti
Assenti
Materiale delle pareti
Utilizzazione attuale
Abbandonata, ultimo utilizzo per captazione d'acqua
Grado di artificialità
100% circa
Dimensioni
Sviluppo planimetrico
223
Dislivello positivo
14
Dislivello negativo
0
Dislivello totale
14
Posizione dell'ingresso
Latitudine
46.033729
Longitudine
8.601858
Tipo di coordinate
Geografiche WGS84
Quota altimetrica
1270
Valutazione dato
simpleRTK2Blite, RTK float
Posizione verificata sul campo da
Massimo Taronna
Data ultima verifica sul campo
15/07/2022 00:00:00
Riferimenti a censimenti speciali
Cavità archeologica
No
Inquinamento
Si
Grado di inquinamento
lieve
Tipo di inquinante
Solido
Note del tipo di inquinante
Spezzoni di tubi, legname, bottiglie di vetro e griglie in acciaio, tutto in prossimità dell'ingresso principale
Cavità chiusa
No
Note di accesso alla cavità
La cavità si apre a lato strada, in corrispondenza di uno spiazzo.
Pericolosità
Crolli/frane
Frequenza del pericolo individuato
Imprevedibile
Stato di conservazione
mediocre
Staticità
pessima
Andamento
PREVALENTEMENTE ORIZZONTALE, TRANNE IL RAMO CHE CONDUCE AL SECONDO INGRESSO
Praticabilità interna
Idrologia
Emittente,Cavità allagata
Descrizione
La galleria presenta due brevi diramazioni poco dopo l'ingresso. Una terza diramazione, qualche metro più avanti, sale verso un secondo ingresso, una quindicina di metri più in alto, con un ultimo tratto molto ripido.
Continuando nella galleria principale si viene subito ostacolati da un tratto allagato, lungo una ventina di metri.
Successivamente si procede in orizzontale fino ad incrociare un tratto franato, che si passa agevolmente in alto, seguito da una seconda frana che blocca il passaggio in modo più serio (punto di arresto del rilievo).
Una breve strettoia permette di vedere che la galleria continua in ambienti parzialmente collassati, da esplorare.
Livello di visibilità dei dati
Dati visibili

Immagine ingresso
Autori immagine ingresso
Massimo Taronna
Licenza immagine ingresso
CC BY-NC-SA 4.0

Scarica scheda per l'aggiornamento