CAPI6000
Grand Pertus
Altre denominazioni
BUCO DI COLOMBANO, TROU DE TOUILLES
Regione
PIEMONTE
Provincia
TO
Comune
EXILLES
Località
Pertus
Note
Nella seconda parte del tunnel si notano diversi segni e figure incise sulle pareti (croci, volti e giglio di Francia). Le pareti sono levigate e regolari, con nicchie per i lumini ad olio.
Anno di costruzione
1534
Epoca
età moderna 1492 - 1789
Categoria
cavità scavata nel sottosuolo (scavo in parete o a pozzo)
Dimensioni
Sviluppo reale
~500
Dislivello positivo
2
Dislivello negativo
0
Dislivello totale
2
Posizione dell'ingresso
Latitudine
45.127720
Longitudine
6.944524
Tipo di coordinate
Geografiche WGS84
Tipo coordinate originali
Gauss-Boaga
Quota cartografica
2015
Denominazione carta
CTR 1:10000 foglio 053080
Edizione carta
2000
Valutazione dato
Dato non sicuro
Riferimenti a censimenti speciali
Note di accesso alla cavità
Si può accedere sia dal versante Ramats-Cels che dalla valle di Thuile. Percorribile da settembre in poi quando c'è poca acqua
Andamento
LEGGERA SALITA
Cronologia catastale
Inserita il 29/11/2002 da Laura Lanaro
Descrizione
Opera idraulica che permette il trasporto dell'acqua attraverso la cresta dei Quattro Denti
Storia
Cunicolo scavato da Colombano Romean, un minatore locale, in sette-otto anni di duro lavoro solitario. La convenzione fu firmata nel 1526 e l'opera ultimata nel 1534. Negli ultimi 50 m l'opera fu rinforzata nel 1931 con un getto di calcestruzzo.
Livello di visibilità dei dati
Dati visibili
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_artificials
Fauna presente in questa grotta:
Metellina merianae (Scopoli, 1763) Visualizza
Palliduphantes pallidus (O. P.-Cambridge, 1871) Visualizza
Pimoa graphitica Mammola, Hormiga & Isaia, 2016 Visualizza
Bibliografia
1911 | L'inaugurazione della lapide a Colombano Romean al Traforo di Touilles | Anonimo | Visualizza |
1958 | Il traforo di Touilles | Gian Carlo Zuccarelli | Visualizza |
2001 | I misteri del Piemonte sotterraneo | Massimo Centini, Damiano Golia, Mauro Minola, Maria Luisa Moncassoli Tibone, Franco Ressa, Beppe Ronco, Roberto Rovetto, Danilo Tacchino | Visualizza |
2007 | Trou de Touilles | Roberto Basilico, Sara Bianchi, Anna Cantoni, Valerio Coletto, Gianluca Padovan, Alessandro Verdiani | Visualizza |
2009 | Il Trou de Touilles, in Val di Susa, Piemonte, Italia | Roberto Basilico, Sara Bianchi | Visualizza |
2011 | Aracnidi sotterranei delle Alpi Occidentali italiane. (Arachnida: araneae, opiliones, palpigradi, pseudoscorpiones). Subterranean Arachnids of the Western Italian Alps (Arachnida: Araneae, Opiliones, Palpigradi, Pseudoscorpiones) | Isaia M., Paschetta M., Lana E., Pantini P., Schönhofer A. L., Christian E., Badino G. | Visualizza |
2013 | Un acquedotto sotterraneo a 2000 metri di quota | Andrea Milone | Visualizza |
2017 | Alla scoperta del Piemonte sotterraneo e misterioso - Miti, culti, credenze, leggende e storie misteriose dal sottosuolo | Fabrizio Milla, Massimo Centini | Visualizza |
2017 | Misteri e meraviglie delle Alpi piemontesi | Enrico Bertone | Visualizza |
2021 | Fauna Hypogaea Pedemontana | Enrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille Casale | Visualizza |
Scarica scheda per l'aggiornamento