Bibliografia
Elenco delle pubblicazioni in cui sono presenti riferimenti a cavità naturali o artificiali.
Zone trattate
Bollettino
37 | --- |
1 | Speleologia |

Speleologia n. 87
Autori: AA.VV.Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 02/12/2023 17:41:36

L'uso della tecnologia SLAM in ambito geologico per navigazione indoor: il caso studio della Grotta di Bossea
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Dabove P., Grasso N., Piras M.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:22:39

Preliminary evidence of the recent temperature increase in some caves of the western Alps
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Piquet A., Piano E., Isaia M., Acquaotta F.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:22:29

Il centro di ricerche climatologiche "Giovanni Badino" della Grotta di Bossea
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Vigna B., Deregibus C., Paro L., Coppa G., Peano G.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:22:18

Circolazione e temperatura dell'aria nelle cavità
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Vigna B., Deregibus C., Paro L.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:22:06

Marguareis: laboratorio di collaborazione tra speleologia e aree protette
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Elia E., Calleris V.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:21:54

Relazioni tra velocità e direzione dell'aria nelle cavità e temperatura dell'aria in superficie
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Vigna B.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:21:44

Il monitoraggio della concentrazione di CO2 in aria nelle grotte
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Balestra V., Deregibus C., Fiorucci A., Vigna B.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:21:34

Speleogenesi della Grotta Spirito (Vallone degli Alberghi, Palanfrè, CN)
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Fiori N.L.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:21:25

Gli eventi di piena nelle cavità
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Vigna B.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:21:15

Drenaggio e architettura del reticolo di fratture nel volume insaturo di un sistema carsico: l'esempio dello stillicidio Milano, Grotta di Bossea
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Nannoni A., Antonellini M., Persiani G., Vigna B., De Waele J.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:21:05

Idrologia della zona insatura nel sistema carsico di Bossea
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Nannoni A., Vigna B., Antonellini M., De Waele J.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:20:55

Studio dei parametri chimico-fisici di sei sorgenti carsiche piemontesi
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Balestra V., Fiorucci A.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:20:46

Le esplorazioni nel complesso Piaggia Bella 2018-2021
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Pasquini T., Cicconetti I., Benedettini A.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:20:35

Il Complesso del Colle dei Signori e la Zona F
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Lamboglia J.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:20:24

Studio preliminare del Sistema carsico del Vallone degli Alberghi (Palanfrè, CN)
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Fiori N.L.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:20:13