Bibliografia
Elenco delle pubblicazioni in cui sono presenti riferimenti a cavità naturali o artificiali.
Zone trattate
Bollettino
37 | --- |
1 | Speleologia |

Modello 3D delle Grotte della Conca delle Carsene
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Consolandi M.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:20:02

Novità esplorative in Conca delle Carsene 2015-2021
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Calleris S., Canavese F., Pasquini T.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:19:49

Il Sistema Piaggia Bella-Labassa (Marguareis, CN) alcune potenzialità esplorative
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Calandri G.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:19:36

Nuove scoperte nel Sistema carsico di Borello
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Barberis D., Chiesa R., Ghiglia G., Sciandra M., Vigna B., Zerbetto R.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:19:24

Il micobiota di due grotte con diverso impatto antropico a confronto
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Zanellati A., Prigione V.P., Poli A., Varese G.C., Nicolosi G., Piano E., Isaia M.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:19:14

Depositi di ghiaccio nelle cavità e cambiamenti climatici: alcuni esempi nelle Alpi Liguri e Cozie
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Vigna B., Paro L.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:19:02

Studio paleoclimatico di speleotemi Tardo Pleistocenici ed Olocenici della grotta di Bossea
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Isola I., Zanchetta G., Regattieri E., Vigna B., Drysdale R.N., Hellstrom J.C., Magrì F.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:18:51

Regressione del ghiacciaio sotterraneo di Scarason: sublimazione inversa e cambiamenti climatici
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Calleris V.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:18:32

Le grotte ossifere sul versante italiano dell'arco alpino
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Laureti L.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:18:20

Ricerche sulla fauna ipogea della Valle Strona
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Trombin D., Lana E.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:18:08

Habitat suitability of Duvalius carantii (Sella 1874) (Coleoptera, Carabidae: Trechini)
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Giachino P.M., Piano E., Isaia M.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:17:54

Dati bionomici preliminari su alcune specie di Duvalius del Piemonte (Coleoptera, Carabidae, Trechini)
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Giachino P.M., Lana E.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:17:42

Valutazione della dinamica distributiva degli invertebrati ipogei
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Balestra V., Lana E., Carbone C., De Waele J., Manenti R., Galli L.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:17:28
Osservazioni geomorfologiche e idrologiche sull'Abisso S 2 ed il settore Arpetti-Pianballaur (Alpi Liguri, CN)
Rivista: Le grotte d'ItaliaAutori: Calandri G.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 1983
Licenza pubblicazione: CC BY-SA 4.0
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 22/07/2023 22:18:53

Il fenomeno carsico in Piemonte
Autori: Carlo Felice CapelloNazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 1950
Inserita da: michelangelochesta
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 21/12/2022 14:27:40

Il fenomeno carsico in Piemonte
Autori: Carlo Felice CapelloNazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 1952
Inserita da: michelangelochesta
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 21/12/2022 14:27:37