Bibliografia
Elenco delle pubblicazioni in cui sono presenti riferimenti a cavità naturali o artificiali.
Anno pubblicazione
6 | --- |
1 | 1785 |
1 | 1788 |
1 | 1790 |
1 | 1795 |
1 | 1841 |
3 | 1865 |
11 | 1866 |
2 | 1867 |
1 | 1872 |
1 | 1873 |
3 | 1874 |
1 | 1876 |
4 | 1877 |
2 | 1878 |
1 | 1879 |
4 | 1880 |
2 | 1884 |
2 | 1885 |
2 | 1886 |
2 | 1887 |
2 | 1888 |
2 | 1889 |
1 | 1890 |
1 | 1892 |
2 | 1893 |
2 | 1896 |
1 | 1897 |
3 | 1899 |
3 | 1900 |
3 | 1901 |
1 | 1902 |
5 | 1903 |
5 | 1905 |
4 | 1906 |
1 | 1907 |
1 | 1908 |
1 | 1909 |
1 | 1910 |
1 | 1911 |
2 | 1913 |
1 | 1914 |
1 | 1915 |
1 | 1916 |
1 | 1917 |
1 | 1918 |
1 | 1919 |
2 | 1925 |
1 | 1926 |
2 | 1927 |
1 | 1928 |
2 | 1931 |
2 | 1932 |
2 | 1934 |
1 | 1936 |
1 | 1937 |
1 | 1938 |
1 | 1941 |
2 | 1946 |
2 | 1947 |
1 | 1949 |
1 | 1950 |
1 | 1951 |
2 | 1952 |
6 | 1954 |
6 | 1955 |
2 | 1956 |
14 | 1958 |
12 | 1959 |
7 | 1960 |
4 | 1961 |
7 | 1962 |
3 | 1963 |
5 | 1964 |
9 | 1965 |
7 | 1966 |
6 | 1967 |
10 | 1968 |
9 | 1969 |
10 | 1970 |
7 | 1971 |
15 | 1972 |
11 | 1973 |
12 | 1974 |
13 | 1975 |
10 | 1976 |
12 | 1977 |
13 | 1978 |
12 | 1979 |
9 | 1980 |
16 | 1981 |
14 | 1982 |
12 | 1983 |
16 | 1984 |
10 | 1985 |
11 | 1986 |
13 | 1987 |
11 | 1988 |
17 | 1989 |
13 | 1990 |
14 | 1991 |
12 | 1992 |
15 | 1993 |
17 | 1994 |
16 | 1995 |
11 | 1996 |
17 | 1997 |
16 | 1998 |
18 | 1999 |
20 | 2000 |
24 | 2001 |
20 | 2002 |
30 | 2003 |
19 | 2004 |
18 | 2005 |
18 | 2006 |
18 | 2007 |
18 | 2008 |
19 | 2009 |
17 | 2010 |
24 | 2011 |
14 | 2012 |
17 | 2013 |
18 | 2014 |
19 | 2015 |
20 | 2016 |
20 | 2017 |
13 | 2018 |
21 | 2019 |
13 | 2020 |
16 | 2021 |
6 | 2022 |
Zone trattate

Grotta del Pugnett. Uja di Calcante
Rivista: Rivista mensile del Club Alpino ItalianoAutori: Cibrario L.
Citta pubblicazione: Torino
Anno pubblicazione: 1989
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 15:26:10

Le caverne
Rivista: Rivista mensile del Club Alpino ItalianoNazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Torino
Anno pubblicazione: 1889
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 15:24:34

Un comodo albergo alla caverna di Bossea (Mondovì)
Rivista: Rivista mensile del Club Alpino ItalianoAutori: F.G.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Torino
Anno pubblicazione: 1888
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 15:22:48

La caverne ossifère de Bossea, près de Frabosa-Mondovì. Lettre à Mr. R.H. Budden
Autori: Bruno C.Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Mondovì
Anno pubblicazione: 1888
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 15:20:43

Alla Caverna di Nava
Rivista: Rivista mensile del Club Alpino ItalianoAutori: Chiecchio G. C.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Torino
Anno pubblicazione: 1887
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 15:18:13

La grotta di Nava
Rivista: Bollettino della Società Geografica ItalianaNazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Roma
Anno pubblicazione: 1887
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 15:15:46

Dei pipistrelli in Piemonte
Rivista: Atti della R. Accademia delle scienze di TorinoAutori: Lessona M.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Torino
Anno pubblicazione: 1878
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 15:05:03

Monti e caverne di Mondovi - Il Mondolé, Mongioie e Montegalero - Le Grotte: la Ghiacciaia dei Dossi o dei Pipistrelli, Bossea
Autori: Salino F.Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Torino
Anno pubblicazione: 1877
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 14:57:48

Una visita sotterra. Parte seconda. Grotte con stalattiti
Rivista: L'Illustrazione popolareAutori: Badin A.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Milano
Anno pubblicazione: 1877
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 14:54:54

Una visita sotterra. Parte seconda. Grotte con stalattiti
Rivista: L'Illustrazione popolareAutori: Badin A.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Milano
Anno pubblicazione: 1877
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 14:53:08

La caverna di Rio Martino
Rivista: In: Isaia, Al Monviso per Val di Po e Varaita, TorinoAutori: Araldo G. B.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Torino
Anno pubblicazione: 1874
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 14:49:34

Intorno ad alcuni resti fossili di Arctomys e di Ursus spelaeus
Rivista: Atti della R. Accademia delle scienze di TorinoAutori: Gastaldi B.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Torino
Anno pubblicazione: 1872
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 14:46:58

Excursion sur le glacier de Rhutor le 21 jouillet 1868 … Lettre à M. Richard Henry Budden
Rivista: Bollettino del Club Alpino ItalianoAutori: Gorret A.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Torino
Anno pubblicazione: 1867
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 14:44:39

Une excursion à la grotte zoolitique de Bossea près Mondovì
Rivista: Bullettino trimestrale del Club Alpino ItalianoNazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Torino
Anno pubblicazione: 1867
Argomento: Escursione alla Grotta di Bossea
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 14:41:47

Voyage aux vallées de Lanzo précédé d'un Mémoire sur un orage du 2. juin 1789
Autori: Ferrero Ponsiglione di Borgo d'Alice, A. (Ponsillon)Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Torino
Anno pubblicazione: 1790
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 14:35:28

Description particulière du Duchè d’Aoste, suivie d’un essai sur deux minières des anciens romains, et d’un supplément a la théorie des montagnes et des mines
Rivista: Memoires de l'Academie Royale des SciencesAutori: De Robilant N.
Citta pubblicazione: Torino
Anno pubblicazione: 1788
Argomento: miniere del periodo romano
Inserita da: arianna
Aggiornata da: arianna
Ultima modifica: 09/01/2023 14:24:59