Bibliografia
Elenco delle pubblicazioni in cui sono presenti riferimenti a cavità naturali o artificiali.
Anno pubblicazione
7 | --- |
1 | 1785 |
1 | 1788 |
1 | 1790 |
1 | 1795 |
1 | 1841 |
3 | 1865 |
11 | 1866 |
2 | 1867 |
1 | 1872 |
1 | 1873 |
4 | 1874 |
1 | 1876 |
4 | 1877 |
2 | 1878 |
2 | 1879 |
4 | 1880 |
2 | 1884 |
2 | 1885 |
2 | 1886 |
2 | 1887 |
2 | 1888 |
2 | 1889 |
1 | 1890 |
1 | 1892 |
2 | 1893 |
2 | 1896 |
1 | 1897 |
3 | 1899 |
3 | 1900 |
3 | 1901 |
1 | 1902 |
5 | 1903 |
5 | 1905 |
4 | 1906 |
1 | 1907 |
1 | 1908 |
1 | 1909 |
1 | 1910 |
1 | 1911 |
2 | 1913 |
1 | 1914 |
1 | 1915 |
1 | 1916 |
1 | 1917 |
1 | 1918 |
1 | 1919 |
2 | 1925 |
1 | 1926 |
2 | 1927 |
1 | 1928 |
2 | 1931 |
2 | 1932 |
2 | 1934 |
1 | 1936 |
1 | 1937 |
1 | 1938 |
1 | 1941 |
2 | 1946 |
2 | 1947 |
1 | 1949 |
1 | 1950 |
1 | 1951 |
2 | 1952 |
6 | 1954 |
6 | 1955 |
2 | 1956 |
14 | 1958 |
12 | 1959 |
7 | 1960 |
5 | 1961 |
7 | 1962 |
3 | 1963 |
6 | 1964 |
9 | 1965 |
7 | 1966 |
7 | 1967 |
11 | 1968 |
10 | 1969 |
11 | 1970 |
8 | 1971 |
15 | 1972 |
11 | 1973 |
12 | 1974 |
13 | 1975 |
10 | 1976 |
12 | 1977 |
13 | 1978 |
13 | 1979 |
11 | 1980 |
16 | 1981 |
16 | 1982 |
16 | 1983 |
16 | 1984 |
11 | 1985 |
33 | 1986 |
14 | 1987 |
11 | 1988 |
17 | 1989 |
13 | 1990 |
14 | 1991 |
12 | 1992 |
15 | 1993 |
17 | 1994 |
16 | 1995 |
11 | 1996 |
17 | 1997 |
16 | 1998 |
19 | 1999 |
22 | 2000 |
24 | 2001 |
22 | 2002 |
30 | 2003 |
21 | 2004 |
19 | 2005 |
20 | 2006 |
19 | 2007 |
20 | 2008 |
22 | 2009 |
17 | 2010 |
26 | 2011 |
15 | 2012 |
17 | 2013 |
19 | 2014 |
20 | 2015 |
21 | 2016 |
25 | 2017 |
18 | 2018 |
22 | 2019 |
14 | 2020 |
17 | 2021 |
8 | 2022 |
32 | 2023 |
Zone trattate
Bollettino

Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2
Autori: AA.VV.Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Torino
Provincia pubblicazione: TO
Anno pubblicazione: 2010
Licenza pubblicazione: CC BY 4.0
Inserita da: maxtar65
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 02/03/2024 17:07:06

Ultimi ghiacci. Clima e ghiacciai nelle Alpi Marittime
Rivista: Memorie dell'AtmosferaAutori: Mercalli L, Cat Berro D
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Torino
Provincia pubblicazione: TO
Anno pubblicazione: 2019
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 30/12/2023 21:22:13

Studio e monitoraggio delle grotte con ghiaccio nelle Alpi piemontesi
Rivista: Neve e ValangheAutori: Paro L, Vigna B
Nazione pubblicazione: Italia
Anno pubblicazione: 2022
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 30/12/2023 21:16:24

Speleologia n. 87
Autori: AA.VV.Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 02/12/2023 17:41:36

Interstadial conditions over the Southern Alps during the early penultimate glacial (MIS 6): a multiproxy record from Rio Martino Cave (Italy)
Rivista: Quaternary Science ReviewsAutori: Regattieri E., Querci S., Zanchetta G., Zanella E., Isola I., Drysdale R.N., Hellstrom J.C., Magrì F.
Anno pubblicazione: 2021
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 02/12/2023 17:31:20

A 10,000 yr record of high-resolution Paleosecular Variation from a flowstone of Rio Martino Cave, Northwestern Alps, Italy
Rivista: Earth and Planetary Science LettersAutori: Zanella E., Tema E., Lanci L., Regattieri E., Isola I., Hellstrom J.C., Costa E., Zanchetta G., Drysdale R.N., Magrì F.
Anno pubblicazione: 2018
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 02/12/2023 17:28:51

Speleologia n. 80
Autori: AA.VV.Nazione pubblicazione: Italia
Anno pubblicazione: 2019
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 13/11/2023 17:37:47

L'uso della tecnologia SLAM in ambito geologico per navigazione indoor: il caso studio della Grotta di Bossea
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Dabove P., Grasso N., Piras M.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:22:39

Preliminary evidence of the recent temperature increase in some caves of the western Alps
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Piquet A., Piano E., Isaia M., Acquaotta F.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:22:29

Il centro di ricerche climatologiche "Giovanni Badino" della Grotta di Bossea
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Vigna B., Deregibus C., Paro L., Coppa G., Peano G.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:22:18

Circolazione e temperatura dell'aria nelle cavità
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Vigna B., Deregibus C., Paro L.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:22:06

Marguareis: laboratorio di collaborazione tra speleologia e aree protette
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Elia E., Calleris V.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:21:54

Relazioni tra velocità e direzione dell'aria nelle cavità e temperatura dell'aria in superficie
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Vigna B.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:21:44

Il monitoraggio della concentrazione di CO2 in aria nelle grotte
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Balestra V., Deregibus C., Fiorucci A., Vigna B.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:21:34

Speleogenesi della Grotta Spirito (Vallone degli Alberghi, Palanfrè, CN)
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Fiori N.L.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:21:25

Gli eventi di piena nelle cavità
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Vigna B.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:21:15