Bibliografia
Elenco delle pubblicazioni in cui sono presenti riferimenti a cavità naturali o artificiali.
Anno pubblicazione
7 | --- |
1 | 1785 |
1 | 1788 |
1 | 1790 |
1 | 1795 |
1 | 1841 |
3 | 1865 |
11 | 1866 |
2 | 1867 |
1 | 1872 |
1 | 1873 |
4 | 1874 |
1 | 1876 |
4 | 1877 |
2 | 1878 |
2 | 1879 |
4 | 1880 |
2 | 1884 |
2 | 1885 |
2 | 1886 |
2 | 1887 |
2 | 1888 |
2 | 1889 |
1 | 1890 |
1 | 1892 |
2 | 1893 |
2 | 1896 |
1 | 1897 |
3 | 1899 |
3 | 1900 |
3 | 1901 |
1 | 1902 |
5 | 1903 |
5 | 1905 |
4 | 1906 |
1 | 1907 |
1 | 1908 |
1 | 1909 |
1 | 1910 |
1 | 1911 |
2 | 1913 |
1 | 1914 |
1 | 1915 |
1 | 1916 |
1 | 1917 |
1 | 1918 |
1 | 1919 |
2 | 1925 |
1 | 1926 |
2 | 1927 |
1 | 1928 |
2 | 1931 |
2 | 1932 |
2 | 1934 |
1 | 1936 |
1 | 1937 |
1 | 1938 |
1 | 1941 |
2 | 1946 |
2 | 1947 |
1 | 1949 |
1 | 1950 |
1 | 1951 |
2 | 1952 |
6 | 1954 |
6 | 1955 |
2 | 1956 |
14 | 1958 |
12 | 1959 |
7 | 1960 |
5 | 1961 |
7 | 1962 |
3 | 1963 |
6 | 1964 |
9 | 1965 |
7 | 1966 |
7 | 1967 |
11 | 1968 |
10 | 1969 |
11 | 1970 |
8 | 1971 |
15 | 1972 |
11 | 1973 |
12 | 1974 |
13 | 1975 |
10 | 1976 |
12 | 1977 |
13 | 1978 |
13 | 1979 |
11 | 1980 |
16 | 1981 |
16 | 1982 |
16 | 1983 |
16 | 1984 |
11 | 1985 |
33 | 1986 |
14 | 1987 |
11 | 1988 |
17 | 1989 |
13 | 1990 |
14 | 1991 |
12 | 1992 |
15 | 1993 |
17 | 1994 |
16 | 1995 |
11 | 1996 |
17 | 1997 |
16 | 1998 |
19 | 1999 |
22 | 2000 |
24 | 2001 |
22 | 2002 |
30 | 2003 |
21 | 2004 |
19 | 2005 |
20 | 2006 |
19 | 2007 |
20 | 2008 |
22 | 2009 |
17 | 2010 |
26 | 2011 |
15 | 2012 |
17 | 2013 |
19 | 2014 |
20 | 2015 |
21 | 2016 |
25 | 2017 |
18 | 2018 |
22 | 2019 |
14 | 2020 |
17 | 2021 |
8 | 2022 |
32 | 2023 |
Zone trattate
Bollettino

Drenaggio e architettura del reticolo di fratture nel volume insaturo di un sistema carsico: l'esempio dello stillicidio Milano, Grotta di Bossea
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Nannoni A., Antonellini M., Persiani G., Vigna B., De Waele J.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:21:05

Idrologia della zona insatura nel sistema carsico di Bossea
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Nannoni A., Vigna B., Antonellini M., De Waele J.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:20:55

Studio dei parametri chimico-fisici di sei sorgenti carsiche piemontesi
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Balestra V., Fiorucci A.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:20:46

Le esplorazioni nel complesso Piaggia Bella 2018-2021
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Pasquini T., Cicconetti I., Benedettini A.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:20:35

Il Complesso del Colle dei Signori e la Zona F
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Lamboglia J.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:20:24

Studio preliminare del Sistema carsico del Vallone degli Alberghi (Palanfrè, CN)
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Fiori N.L.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:20:13

Modello 3D delle Grotte della Conca delle Carsene
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Consolandi M.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:20:02

Novità esplorative in Conca delle Carsene 2015-2021
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Calleris S., Canavese F., Pasquini T.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:19:49

Il Sistema Piaggia Bella-Labassa (Marguareis, CN) alcune potenzialità esplorative
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Calandri G.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:19:36

Nuove scoperte nel Sistema carsico di Borello
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Barberis D., Chiesa R., Ghiglia G., Sciandra M., Vigna B., Zerbetto R.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:19:24

Il micobiota di due grotte con diverso impatto antropico a confronto
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Zanellati A., Prigione V.P., Poli A., Varese G.C., Nicolosi G., Piano E., Isaia M.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:19:14

Depositi di ghiaccio nelle cavità e cambiamenti climatici: alcuni esempi nelle Alpi Liguri e Cozie
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Vigna B., Paro L.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:19:02

Studio paleoclimatico di speleotemi Tardo Pleistocenici ed Olocenici della grotta di Bossea
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Isola I., Zanchetta G., Regattieri E., Vigna B., Drysdale R.N., Hellstrom J.C., Magrì F.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:18:51

Regressione del ghiacciaio sotterraneo di Scarason: sublimazione inversa e cambiamenti climatici
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Calleris V.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:18:32

Le grotte ossifere sul versante italiano dell'arco alpino
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Laureti L.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:18:20

Ricerche sulla fauna ipogea della Valle Strona
Rivista: Atti XXIII Congresso Nazionale di Speleologia "La melodia delle grotte"Autori: Trombin D., Lana E.
Nazione pubblicazione: Italia
Citta pubblicazione: Bologna
Provincia pubblicazione: BO
Anno pubblicazione: 2023
Inserita da: davide
Aggiornata da: davide
Ultima modifica: 05/11/2023 13:18:08