PI1746

Frattura della Palestra di Casley

Regione
PIEMONTE
Provincia
TO
Comune
NOMAGLIO
Monte
DELLE CASSIE
Area di interesse speleologico
Litologia ingresso
Dimensioni
Sviluppo reale
400
Dislivello negativo
54
Dislivello totale
54
Posizione dell'ingresso
Latitudine
5043867
Longitudine
411566
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
1062
Descrizione
La cavità taglia longitudinalmente un possente affioramento di gneiss e micascisti e si sviluppa parallela alla Valle della Dora Baltea (NW/SE). Lungo tale direzione le fratture sono due, parallele ed indipendenti, che si congiungono, per un breve tratto, solo nella parte centrale e, a causa di restringimenti e di frane, non sono totalmente percorribili. Tuttavia sono intersecate da altre cinque linee di fatturazione, tra di loro parallele e geneticamente legate alla vicina Linea lnsubrica. Dette fratture, così disposte, rendono agibile (a diverse altezze) l'intero complesso in tutto il suo sviluppo. Partendo dall'ingresso di NW, dove la diaclasi si mostra nella sua imponenza, occorre armare per superare un salto verticale di una decina di metri.
Sul fondo, verso W, un cono detritico composto prevalentemente d1argilla e clasti di piccola dimensione ostruisce gli spazi agibili che progressivamente si restringono. Verso E invece, la frattura larga mediamente oltre due metri, risale una scarpata il cui piano di calpestio è
costituito da clasti di media e grande dimensione. Alla sommità la cavità si complica: Verso l'alto, superato un gradino di circa due metri ("cavalluccio" per salire, armo speditivo su attacco naturale per scendere) si raggiunge la fine della diaclasi più settentrionale che chiude, in fratture inagibili, dopo una ventina di metri in leggera salita, camminando su un pavimento "pensile" di soli clasti tra di loro incastrati.
Verso sinistra, uno stretto scivolo roccioso porta - sull'orlo di un pozzo (spit in loco) profondo circa 25 metri e frazionato a metà. Sul fondo la frattura si restringe e risulta intasata da clasti medio-piccoli.
Un passaggio in alto, non raggiungibile, la mette in collegamento con il secondo tronco di fratturazione. A questo vi si accede (dalla sommità della scarpata) voltando verso destra (basso passaggio che immette in un pozzo (armo su spit, frazionamento a metà della verticale (12 metri circa). Anche questa seconda linea di fratturazione, parallela e leggermente spostata più a sud della precedente, ha direzione NW /SE. Più stretta della precedente, ha il pavimento caratterizzato da massi di più consistente dimensione, scende verso NW e chiude in fessurai verso SE invece, dopo un tratto pianeggiante, punta verso l'alto in frana (cap. P). È inoltre tagliata, a metà circa, da una stretta frattura che chiude verso sud, mentre a nord, attraverso un pozzetto di pochi metri, è in collegamento con la più settentrionale delle discontinuità. Difficilmente superabile la frana del cap.P, sembrava che le diaclasi non offrissero possibilità di ulteriori prosecuzioni. Risalendo però l'alto gradino roccioso fino alla sommità e seguendo la discontinuità anche oltre il punto in cui sembra terminare, si raggiunge, poco più in basso di quota, l'ingresso di una vistosa caverna che reimmette, in un punto molto ampio, in cui sembra si siano congiunte le fratture principali. Pochi metri verso destra e si apre un nuovo ampio pozzo (spit in loco), scendendo verso NW (frazionamento a 15m circa) si raggiunge il cap. P.
Verso SE, dopo una breve risalita, ci si affaccia su una nuova linea di fratturazione che, dopo un salto di una decina di metri (spit in loco) ed un tratto lievemente discendente di una trentina di metri raggiunge un fondo sabbioso che occlude ogni ulteriore passaggio. Ancora più a SE, la massa rocciosa è tagliata verso l'alto da una serie di fessurazioni, la più meridionale della quale sbuca all'aperto alla sommità della falesia.
Un tratto esterno in cui la diaclasi, pur visivamente percepibile, non è agibile e si raggiunge un'ulteriore cavità, accessibile da un basso passaggio tra i massi, che sfocia, 20 metri più sotto in un alto portale, nel bel mezzo della falesia. La cavità termina perciò sfociando all'esterno. Tuttavia la ricerca alla base della falesia non ha portato all'individuazione del pur vistoso ingresso. Non è perciò da escludere che ulteriori prosecuzioni (non percorribili alla base) risultino agibili a quota più elevata. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Itinerario di accesso
Dal grande parcheggio prospiciente il cimitero di Andrate, si risale la strada verso N/W fino a Techiale (punto raggiungibile in auto: chiedere permesso a proprietari in loco per parcheggio) .Superato il gruppo di baite, una bella mulattiera risale fino a Rossana (quella superiore) (caratteristico il tratto acciottolato verso destra). Raggiunto un guado, il sentiero costeggia un prato e prosegue ben marcato, risalendo il versante fino alla Palestra di Roccia. Lasciato il sentiero principale, si risale lungo la base della parete, per alcune decine di metri, incontrando
progressivamente il 2° Pozzo di Casley, la 2a Frattura di Casley ed infine la 1746.
È possibile raggiungere in auto Rossana, ma occorre percorrere un tratto di strada consortile, permesso solo ai proprietari dei terreni serviti. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Numero:1746;Nome:Frattura della Palestra di Casley;Regione:Piemonte;Provincia:TO;Comune:Nomaglio;Toponimo locale:Palestra di Casley;Area carsica:La Torretta;Latitudine:411566;Longitudine:5043867;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):1062;Sviluppo reale (m):400;Dislivello negativo (m):54;Dislivello totale (m):54;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
27/01/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:

Bibliografia

2012Panta Rei n. 45Sella R, Lana EVisualizza
2013Panta Rei n. 49Sella R, Fiore RVisualizza
2015Panta Rei - Antologia 2001-2014AA.VV.Visualizza
2021Fauna Hypogaea PedemontanaEnrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille CasaleVisualizza

Rilievi cavità

Grotte
PI1746

Frattura della Palestra di Casley - pianta


Autore rilievo
Enrico Lana, Renato Sella
Rilevatori
Enrico Lana, Renato Sella
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Grotte
PI1746

Frattura della Palestra di Casley - sezione


Autore rilievo
Enrico Lana, Renato Sella
Rilevatori
Enrico Lana, Renato Sella
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Scarica scheda per l'aggiornamento