PI17

Tana della Volpe di Roccaforte L.

Regione
PIEMONTE
Provincia
AL
Comune
ROCCAFORTE LIGURE
Area di interesse speleologico
Dimensioni
Sviluppo reale
7
Dislivello negativo
0
Dislivello totale
0
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4950136
Longitudine
502646
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
680
Descrizione
Contrariamente alle cavità conosciute nella stessa formazione la Tana della Volpe, oltre ad uno sviluppo minore, al limite del catastabile, presenta un andamento pressoché orizzontale.
Inoltre la struttura non è stata ancora intaccata da crolli importanti che abbiano alterato la condotta iniziale.
L'ambiente è stretto e disagevole: la visita si riduce al solo infilarsi per pochi metri, ritornando sui propri passi a marcia indietro.
L'aspetto delle pareti è estremamente levigato : sul pavimento sono presenti numerosi ciottoli di diversa grandezza derivati dal disfacimento del conglomerato e parecchio terriccio sabbioso.
Al momento della visita non era presente nessun tipo di stillicidio, ma le pareti risultavano egualmente molto umide. La cavità termina su strettoia priva di corrente d'aria.
Evidenti tracce di utilizzo non recente da parte di una o più volpi: erano presenti avanzi di pasto, probabilmente ossa di piccoli roditori.
(tratto da: Labirinti n.9; testo: C. Vaselli)
Itinerario di accesso
Giunti ad Avi, antico centro rurale ora abbandonato, oltrepassare la chiesa e nei pressi di un rudere imboccare la traccia di sentiero che in leggera salita conduce al Costone la Ripa. Non appena intersecato il primo rio, affluente del Rio Avi, risalire tenendo alla destra un grande calanco, nel letto di un poco evidente rigagnolo per circa 150 metri, in direzione N-E.
La cavità si apre su un terrazzino a quota 680 s.l.m.
(tratto da: Labirinti n.9; testo: C. Vaselli)
Numero:17;Nome:Tana della Volpe di Roccaforte L.;Regione:Piemonte;Provincia:AL;Comune:Roccaforte Ligure;Area carsica: ;Latitudine:502646;Longitudine:4950136;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):680;Sviluppo reale (m):7;Note_:N.C.;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
davide
Ultima modifica dei dati
24/12/2020
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:

Bibliografia

1989Labirinti n. 9AA.VV.Visualizza

Rilievi cavità

Grotte
PI17

Tana della volpe (1989)


Autore rilievo
C. Vaselli
Licenza rilievo
CC BY-SA 4.0
Fonte bibliografica

Scarica scheda per l'aggiornamento