PI2586

Speco del Colle della Vecchia

Regione
PIEMONTE
Provincia
BI
Comune
SAGLIANO MICCA
Località
COLLE DELLA VECCHIA
Area di interesse speleologico
Litologia ingresso
Dimensioni
Sviluppo reale
6
Dislivello positivo
2
Dislivello totale
2
Posizione dell'ingresso
Latitudine
5060801
Longitudine
415161
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
2157
Descrizione
Piccola cavità, bassa e relativamente larga, originatasi perché in quest'area la scistosità è verticale e le fratture, ad essa perpendicolari, sono perciò orizzontali: ciò provoca il graduale distacco di blocchi al piede delle pareti rocciose. Con lo stesso meccanismo si sono formate nella zona altre cavità, più piccole, alla base di altre pareti. (da C. Gavazzi - Grotte Tettoniche del Biellese - Orso Speleo Biell. N° 5 - 1977).
Sul fondo sgorga una tenue sorgente (attiva anche in periodo di forte siccità) che forma una piccola pozza. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Itinerario di accesso
Da Piedicavallo (BI), per comoda e ben segnalata mulattiera fino al Lago della Vecchia (Ristoro aperto nel periodo estivo). Indi, sempre su mulattiera, verso il Colle della Vecchia che segna il confine tra Piemonte e Valle d'Aosta. Raggiunta la Caverna Rosazza, si risale la mulattiera
per circa cinquanta metri di dislivello: in corrispondenza dell'ultimo tornante prima del colle, sulla destra, parte una traccia di sentiero che porta al visibile ingresso. (tratto da: Panta Rei - Antologia 2001-2014)
Numero:2586;Nome:Speco del Colle della Vecchia;Regione:Piemonte;Provincia:BI;Comune:Sagliano Micca;Latitudine:415161;Longitudine:5060801;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):2157;Sviluppo reale (m):6;Dislivello positivo (m):2;Dislivello totale (m):2;Note_:N.C.;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
15/01/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:

Bibliografia

1977ORSO SPELEO BIELLESE n°5AA.VV.Visualizza
1998Indagini biospeleologiche in cavità del Piemonte settentrionale. Province di Biella, Vercelli, Novara e Torino (dal 1992 al 1997). Tiziano PascuttoVisualizza
2007Panta Rei n. 24Sella R, Lana EVisualizza
2015Panta Rei - Antologia 2001-2014AA.VV.Visualizza
2021Fauna Hypogaea PedemontanaEnrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille CasaleVisualizza

Rilievi cavità

Grotte
PI2586

Speco del Colle della Vecchia


Autore rilievo
C. Gavazzi, A. Fiorina
Rilevatori
C. Gavazzi, A. Fiorina
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Scarica scheda per l'aggiornamento