Indagini biospeleologiche in cavità del Piemonte settentrionale. Province di Biella, Vercelli, Novara e Torino (dal 1992 al 1997).
Autori
Tiziano Pascutto
Editore
Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi
Nazione pubblicazione
Italia
Citta pubblicazione
Torino
Provincia pubblicazione
TO
Anno pubblicazione
1998
Pagine
VI + 85
Zone trattate
Piemonte settentrionale
Riassunto
RIASSUNTO - Nell'ambito di uno studio delle cavità naturali e artificiali comprese
nelle aree delle province di Biella (provincia separata da quella di Vercelli
dal 1992), Vercelli, Novara e Torino, sono state condotte indagini biospeleologiche
negli anni dal 1992 al 1997. Sono riportati, per ogni cavità, l'elenco dei
taxa raccolti, i dati essenziali (denominazione, numero catastale, località, UTM,
terreno geologico) e le segnalazioni bibliografiche disponibili.
nelle aree delle province di Biella (provincia separata da quella di Vercelli
dal 1992), Vercelli, Novara e Torino, sono state condotte indagini biospeleologiche
negli anni dal 1992 al 1997. Sono riportati, per ogni cavità, l'elenco dei
taxa raccolti, i dati essenziali (denominazione, numero catastale, località, UTM,
terreno geologico) e le segnalazioni bibliografiche disponibili.
Citazione
PASCUTTO T., 1998 - Indagini biospeleologiche in cavità del Piemonte settentrionale. Province di Biella, Vercelli, Novara e Torino (dal 1992 al 1997). Club Alpino italiano, sezione di Biella: VI + 85 pp.
Licenza pubblicazione
CC BY 4.0
Aggiornata da
davide
Inserito
26/01/2021 16:28:21
Grotte a catasto presenti in questa pubblicazione:
PI1594 Grotta Canej GROTTA CANEY Visualizza
PI1599 Fossa dei Trool Visualizza
PI1600 Grotta del Sole Visualizza
PI1602 Grotta del Pipistrello Visualizza
PI2501 Caverna delle Streghe CAVERNA DI SAMBUGHETTO; BALMA DAI FAIJ DI SAMBUGHETTO Visualizza
PI2503 Grotta di Bercovei GROTTA DI BARGOVEI Visualizza
PI2505 Buco della Bondaccia Visualizza
PI2506 Ciutarun Visualizza
PI2507 Ciota Ciara Visualizza
PI2508 Grotta della Finestra RIPARO DELLA FINESTRA, BELVEDERE Visualizza
PI2509 Grotta delle Arenarie Visualizza
PI2511 Grotta A della Magiaiga Visualizza
PI2512 Grotta B della Magiaiga Visualizza
PI2513 Cavità inferiore della Fornace Visualizza
PI2514 Cavità superiore della Fornace Visualizza
PI2515 Grotta di Locarno Visualizza
PI2516 Grotta Ovaighe Visualizza
PI2517 Bocc d'la Busa Pitta Visualizza
PI2533 Buco a Nord di Bergovei Visualizza
PI2539 Bell'ingresso Visualizza
PI2540 Buco delle Radici POZZO DELLE RADICI Visualizza
PI2541 Bocc d'la Mocia Visualizza
PI2542 Buco della Frana Visualizza
PI2543 Buco delle Ammoniti Visualizza
PI2546 Tana della Volpe di Borgosesia Visualizza
PI2547 Grotta del Laghetto Visualizza
PI2550 Buco delle Marmitte della cava Antoniotti Visualizza
PI2553 Buco dei Rovi di Pissone Visualizza
PI2555 Cunicolo dell'Acacia di Pissone Visualizza
PI2556 Grotta dell'Elefante Visualizza
PI2557 Cavità centrale dell'ex Cava Negri Visualizza
PI2559 Grotta C della Magiaiga Visualizza
PI2560 Grotta D della Magiaiga Visualizza
PI2562 Buco del Calderone Visualizza
PI2564 Risorgenza dell'ex Acquedotto Grignasco Visualizza
PI2565 Cunicolo sopra l'ex Acquedotto Grignasco Visualizza
PI2567 Pozzo di San Quirico Visualizza
PI2568 Grotta dei Tubi Visualizza
PI2580 Grotta del Terramone OM SALVEJ DI BELE Visualizza
PI2583 Grotta di Cima Cucco Visualizza
PI2586 Speco del Colle della Vecchia Visualizza
PI2592 Riparo del Tempietto Grotta del Tempietto Visualizza
PI2595 Riparo del Canale Visualizza
PI2601 Grotta di Asei Visualizza
PI2611 Buco di Bogna Visualizza
PI2617 Buco della Burcina Visualizza
PI2624 Caverna dell'Om Salvei Visualizza
PI2625 Buco dell'Oropa Visualizza
PI2628 Pozzo del Roc di Fé Visualizza
PI2630 Grotta di Tassere Visualizza
PI2663 Grotta della Mamma Visualizza
PI2666 Frattura dei Salesiani Visualizza
PI2690 Tana dell'Armittu GROTTA DELL'EREMITA Visualizza
PI2691 Tanon di Muron Visualizza
PI2699 Boecc d'la Cuscia BOCC D'LA CUSCIA Visualizza
PI2700 Buco nella Palestra di roccia Visualizza
PI2731 Pozzo della Bio Visualizza
PI2732 Pozzo Tre ingressi Visualizza
PI2737 Buco sul Croso di S. Quirico Visualizza
PI2738 Buco del Partigiano Visualizza
PI2787 Buco sopra il Lago del Mucrone Visualizza
PI2812 Risorgenza delle Vasche Acquedotto Visualizza
Cavità artificiali a catasto presenti in questa pubblicazione:
CAPI206 ALPE MACHETTO B Visualizza
CAPI211 PASSOBREVE A Visualizza
CAPI212 PASSOBREVE B Visualizza
CAPI213 PASSOBREVE C Visualizza
Schede della fauna presente in questa pubblicazione:
Argna ferrarii (Porro, 1838) Visualizza
Bythinella schmidtii (Küster, 1852) Visualizza
Chilostoma spp. Visualizza
Chthonius globifer Simon, 1879 Visualizza
Chthonius spp. Visualizza
Chthonius tenuis L. Koch, 1873 Visualizza
Eupolybothrus longicornis (Risso, 1826) Visualizza
Eupolybothrus spp. Visualizza
Eupolybothrus tridentinus (Fanzago, 1874) Visualizza
Helicodonta obvoluta (O.F. Müller, 1774) Visualizza
Iglica pezzolii Boeters, 1971 Visualizza
Limonia nubeculosa Meigen, 1804 Visualizza
Lithobius spp. Visualizza
Meta menardi (Latreille, 1804) Visualizza
Metellina merianae (Scopoli, 1763) Visualizza
Neobisium carcinoides (Hermann, 1804) Visualizza
Onychiurus spp. Visualizza
Oxychilus mortilleti (Pfeiffer, 1859) Visualizza
Pseudoblothrus peyerimhoffi (Simon, 1905) Visualizza
Roncus spp. Visualizza
Sphodropsis ghilianii (Schaum, 1858) Visualizza