PI2656
Voragine del Cervo Volante
Regione
PIEMONTE
Provincia
VB
Comune
BACENO
Area di interesse speleologico
Dimensioni
Sviluppo reale
515
Dislivello negativo
148
Dislivello totale
148
Posizione dell'ingresso
Latitudine
5126655
Longitudine
440502
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
2377
Note di accesso alla cavità
Per raggiunge la grotta, occorre risalire il sentiero che da Devero conduce all'Alpe Buscaglta e da qui proseguire per il Monte Cauola. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 1 (2010)
Descrizione
La cavità è impostata lungo due fasci di fratture ortogonali che influenzano profondamente la morfologia; la scistosità della roccia e l'intensa fratturazione, oltre a rendere problematico l'armo, hanno generato diffusi crolli nei quali la progressione richiede attenzione.
Nonostante la notevole quantità d'acqua che percorre la grotta nel periodo del disgelo e lo stillicidio sempre presente, non si notano segni evidenti di corrosione carsica. Al fondo, sono state rinvenute modeste cristallizzazioni di calcite. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 1 (2010)
Nonostante la notevole quantità d'acqua che percorre la grotta nel periodo del disgelo e lo stillicidio sempre presente, non si notano segni evidenti di corrosione carsica. Al fondo, sono state rinvenute modeste cristallizzazioni di calcite. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 1 (2010)
Storia
L'area è stata studiata dagli speleologi biellesi nel 1983. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 1 (2010)
Dati pre-importazione
Numero:2656;Nome:Voragine del Cervo Volante;Regione:Piemonte;Provincia:VB;Comune:Baceno;Area carsica:Monte Leone - Varzo;Latitudine:440502;Longitudine:5126655;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):2377;Sviluppo reale (m):515;Dislivello negativo (m):148;Dislivello totale (m):148;Note_:N.C.;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
22/12/2020
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:
Bibliografia
1983 | ORSO SPELEO BIELLESE n°11 | AA.VV. | Visualizza |
1995 | Atlante delle grotte e delle aree carsiche piemontesi | AA.VV. | Visualizza |
2010 | Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 1 | AA.VV. | Visualizza |
2022 | Panta Rei n. 88 | Sella R | Visualizza |
Rilievi cavità
Grotte
PI2656
Voragine del Cervo Volante - pianta e sezione
Data rilievo
1983-01-01
Autore rilievo
G.S.Bi. C.A.I.
Rilevatori
G.S.Bi. C.A.I.
Gruppi speleo
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Fonte bibliografica
Scarica scheda per l'aggiornamento