PI3377
Abisso Mantra
Altre denominazioni
Z405
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
ROCCAFORTE MONDOVÌ
Località
BIECAI
Area di interesse speleologico
Dimensioni
Dislivello negativo
146
Dislivello totale
146
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4893279
Longitudine
396842
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
2107
Descrizione
La grotta è prettamente verticale. Una ravvicinata serie di pozzi porta rapidamente a -90 m dove una strettoia immette su un meandro che con ampi salti conduce fino al fondo a -150 m. Lungo il meandro si trovano diversi camini aspiranti, in parte risaliti, probabilmente collegati alle doline in superficie. Il fondo è costituito da un piccolo sifone, superabile grazie ad una finestra poco più alta, che conduce sul fondo di un grosso pozzo ascendente e non risalito. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)
Itinerario di accesso
Percorrendo il sentiero che dal rifugio Mondovì conduce alla Colla del Pas, si arriva al Lago Biecai. Qui si sale costeggiando un canale sino a una zona acquitrinosa. Circa a metà della salita dalla parte opposta del canale a fianco di una dolina si apre l’ingresso. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)
Dati pre-importazione
Numero:3377;Nome:Abisso Mantra;Altra denominazione:Z405;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Roccaforte Mondovì;Toponimo locale:Biecai;Area carsica:Mongioie;Latitudine:396842;Longitudine:4893279;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):2107;Dislivello negativo (m):146;Dislivello totale (m):146;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
27/12/2020
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:
Bibliografia
1999 | Libera n.1 | AA.VV. | Visualizza |
2000 | Libera n.4 | AA.VV. | Visualizza |
2000 | Libera n.5 | AA.VV. | Visualizza |
2001 | Libera n.7 | AA.VV. | Visualizza |
2002 | Libera n.9 | AA.VV. | Visualizza |
2004 | Pertus n.4 | AA.VV. | Visualizza |
2005 | Grotte n. 143 | AA. VV. | Visualizza |
2010 | Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 | AA.VV. | Visualizza |
2014 | Grotte n. 161 | AA. VV. | Visualizza |
Rilievi cavità
Grotte
PI3377
Mantra - pianta e sezione
Data rilievo
2000-01-01
Autore rilievo
Remoto, Miola, Paradisi
Rilevatori
Remoto, Miola, Paradisi
Gruppi speleo
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Fonte bibliografica
Grotte
PI3377
Abisso Mantra (1998-1999)
Data rilievo
1999-01-01
Rilevatori
GSG (Gruppo Speleologico Giavenese “Eraldo Saracco”)
Gruppi speleo
Licenza rilievo
CC BY-SA 4.0
Fonte bibliografica
Scarica scheda per l'aggiornamento