PI102
Caverna del Mondolé
Altre denominazioni
BALMA GHIACCIATA DEL MONDOLÈ, GROTTA GHIACCIATA, GIASERA, GHIACCIAIA
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
FRABOSA SOTTANA
Località
FRAZIONE BALMA
Monte
MONDOLÉ
Area di interesse speleologico
Sistema carsico
Dimensioni
Sviluppo reale
770
Dislivello positivo
15
Dislivello negativo
37
Dislivello totale
52
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4897794
Longitudine
400696
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
2090
Valutazione dato
smartphone
Posizione verificata sul campo da
Paolo Lombardi
Data ultima verifica sul campo
20/12/2004 00:00:00
Idrologia
ghiaccio temporaneo
Note
La grotta, che si sviluppa nei calcari compatti del Giurese, presenta difficoltà legate alla bassa temperatura; la
galleria di nord-ovest può essere allagata. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)
galleria di nord-ovest può essere allagata. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)
Descrizione
L’ingresso è un ampio portale che, attraverso due gallerie, conduce ad un vasto salone (25 m x 35 m) e a un lago ghiacciato, particolarmente spettacolare in primavera, quando si adorna di grandi colonne di ghiaccio. Dal salone principale partono tre gallerie di ampie dimensioni.
La galleria di nord-ovest si sviluppa per 90 m, interrotta da un breve pozzo di dieci metri e termina in zona concrezionata con chiari segni di corrosione. Il fondo è ingombro da blocchi e fango.
La galleria orientale si sviluppa per 60 m, è un semplice scivolo ingombro da blocchi e detriti.
La galleria di sud-ovest è più complessa e si sviluppa per circa 250 m; alterna zone molto ampie a passaggi stretti che conducono a sale più o meno grandi (30 m x 10 m la più importante). Poco prima del fondo, sulla sinistra, il Ramo Trik-Trak, conduce al meandro di nord-est, una bella forra che si sviluppa per 80 m circa. La forra conduce al breve Ramo del Rurale, con chiare morfologie freatiche. La temperatura media interna dell’aria è di 2,5°C e in estate la galleria principale è percorsa da una forte corrente d’aria in uscita, con chiaro funzionamento da ingresso basso.
L’acqua interna si incontra come importante stillicidio nella sala principale e come piccolo corso d’acqua sul fondo della galleria di nord-ovest, che dai segni rinvenuti, in particolari condizioni si allaga. Un piccolo rio si trova anche fra i massi della frana terminale, al fondo della galleria di sud-ovest. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)
La galleria di nord-ovest si sviluppa per 90 m, interrotta da un breve pozzo di dieci metri e termina in zona concrezionata con chiari segni di corrosione. Il fondo è ingombro da blocchi e fango.
La galleria orientale si sviluppa per 60 m, è un semplice scivolo ingombro da blocchi e detriti.
La galleria di sud-ovest è più complessa e si sviluppa per circa 250 m; alterna zone molto ampie a passaggi stretti che conducono a sale più o meno grandi (30 m x 10 m la più importante). Poco prima del fondo, sulla sinistra, il Ramo Trik-Trak, conduce al meandro di nord-est, una bella forra che si sviluppa per 80 m circa. La forra conduce al breve Ramo del Rurale, con chiare morfologie freatiche. La temperatura media interna dell’aria è di 2,5°C e in estate la galleria principale è percorsa da una forte corrente d’aria in uscita, con chiaro funzionamento da ingresso basso.
L’acqua interna si incontra come importante stillicidio nella sala principale e come piccolo corso d’acqua sul fondo della galleria di nord-ovest, che dai segni rinvenuti, in particolari condizioni si allaga. Un piccolo rio si trova anche fra i massi della frana terminale, al fondo della galleria di sud-ovest. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)
Itinerario di accesso
La grotta si apre sul versante nord orientale del Mondolé, poco a sud rispetto alla stazione sciistica di Artesina.
Per raggiungere l’ingresso, situato alla base di una parete, conviene partire dalla stazione sciistica di Prato Nevoso e dirigersi al rifugio Balma. Dal rifugio si procede lungo la carrareccia, deviando al primo bivio sulla destra, lungo una strada dissestata, fino ad una conca poco oltre Sella Balma. Qui, vicino alla presa dell’acquedotto, parte un sentiero di difficile individuazione, che si dirige verso un canalone che scende dalla Cima del Mondolé. Dopo circa mezz’ora di cammino dalla presa dell’acquedotto, si segue un sentiero sulla destra del canalone e in dieci minuti si raggiunge l’ingresso. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)
Per raggiungere l’ingresso, situato alla base di una parete, conviene partire dalla stazione sciistica di Prato Nevoso e dirigersi al rifugio Balma. Dal rifugio si procede lungo la carrareccia, deviando al primo bivio sulla destra, lungo una strada dissestata, fino ad una conca poco oltre Sella Balma. Qui, vicino alla presa dell’acquedotto, parte un sentiero di difficile individuazione, che si dirige verso un canalone che scende dalla Cima del Mondolé. Dopo circa mezz’ora di cammino dalla presa dell’acquedotto, si segue un sentiero sulla destra del canalone e in dieci minuti si raggiunge l’ingresso. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)
Meteorologia
soffia con il caldo
Storia
La cavità rappresenta una delle grotte “turistiche” più antiche della regione; la prima descrizione risale al 1788 per mano di Nallino. Probabilmente, dunque, già nel 1800 veniva frequentata dagli escursionisti e, in estate, dagli abitanti per recuperare il ghiaccio. Esplorazione rami nuovi GSP 1955, 1962, 1968. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)
Autore foto
Paolo Lombardi
Licenza foto ingresso
CC BY-NC-SA 4.0
Autori testi Fauna
Enrico Lana
Dati pre-importazione
Numero:102;Nome:Caverna del Mondolé;Altra denominazione:Caverna Ghiacciata del Mondolé;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Frabosa Sottana;Area carsica:Mondolé;Latitudine:400546;Longitudine:4897879;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):2071;Sviluppo reale (m):770;Dislivello positivo (m):15;Dislivello negativo (m):37;Dislivello totale (m):52;Note_:Allagamenti Periodici;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
26/11/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:
Fauna presente in questa grotta:
Crossosoma cavernicola (Manfredi, 1951) Visualizza
Bibliografia
1866 | La caverna nel Mondolè detta la Ghiacciaia | Francesco Salino | Visualizza |
1866 | La caverna del Mondolè | Francesco Salino | Visualizza |
1877 | Monti e caverne di Mondovi - Il Mondolé, Mongioie e Montegalero - Le Grotte: la Ghiacciaia dei Dossi o dei Pipistrelli, Bossea | Salino F. | Visualizza |
1885 | Nuove caverne ossifere e non ossifere nelle Alpi Marittime | Federico Sacco | Visualizza |
1900 | Le Grotte dell'Appennino Ligure e delle Alpi Marittime | Paolo Bensa | Visualizza |
1952 | Il fenomeno carsico in Piemonte | Carlo Felice Capello | Visualizza |
1955 | Attività del Gruppo Speleologico Ligure | Coddè EE | Visualizza |
1959 | Primo elenco catastale delle grotte del Piemonte e della Valle d'Aosta | Dematteis G | Visualizza |
1966 | Aspetti antropici delle grotte del Piemonte | Carla Dematteis Lanza | Visualizza |
1968 | Elenco sistematico e geografico della fauna cavernicola del Piemonte e della Valle d'Aosta | Antonio Martinotti | Visualizza |
1969 | Attività dei Gruppi Grotte | Scotti P | Visualizza |
1970 | Speleologia del Piemonte | Gruppo Speleologico Piemontese C.A.I. U.G.E.T Torino | Visualizza |
1985 | Fauna cavernicola delle Alpi Liguri | Marco Bologna, Augusto Vigna Taglianti | Visualizza |
1986 | Il carsismo della zona Artesinera - Balma - Mondolè | Eusebio A., Vigna B. | Visualizza |
1988 | Mondo Ipogeo n. 12 | AA.VV. | Visualizza |
1991 | L'Italia in grotta - Guida alle più belle grotte d'Italia | Andrea Gobetti | Visualizza |
1993 | Le grotte del Piemonte - Guida per l'escursionista | Carlo Balbiano D'Aramengo - Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi | Visualizza |
1995 | Atlante delle grotte e delle aree carsiche piemontesi | AA.VV. | Visualizza |
2001 | L'itinerario carsologico dell'Artesinera | Guido Peano | Visualizza |
2003 | Grotte n. 139 | AA. VV. | Visualizza |
2010 | Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 | AA.VV. | Visualizza |
2019 | Ultimi ghiacci. Clima e ghiacciai nelle Alpi Marittime | Mercalli L, Cat Berro D | Visualizza |
2021 | Fauna Hypogaea Pedemontana | Enrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille Casale | Visualizza |
2022 | Studio e monitoraggio delle grotte con ghiaccio nelle Alpi piemontesi | Paro L, Vigna B | Visualizza |
Rilievi cavità
Grotte
PI102
Caverna Ghiacciata del Mondolé - pianta e sezione
Data rilievo
1989-01-01
Autore rilievo
GSAM (Gruppo Speleologico Alpi Marittime)
Rilevatori
GSAM (Gruppo Speleologico Alpi Marittime)
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Fonte bibliografica
Grotte
PI102
Caverna del Mondolé - pianta e sezione
Data rilievo
1969-01-01
Autore rilievo
Capello, Bessone, GSP (Gruppo Speleologico Piemontese)
Rilevatori
GSP (Gruppo Speleologico Piemontese)
Gruppi speleo
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Fonte bibliografica
Grotte
PI102
Balma Ghiacciata del Mondolè - Capello 1952
Data rilievo
1952-01-01
Autore rilievo
C.F. Capello
Rilevatori
C.F. Capello, G. Bessone
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Fonte bibliografica
Grotte
PI102
Balma Ghiacciata del Mondolè - pianta rilievo GSAM
Autore rilievo
GSAM (Gruppo Speleologico Alpi Marittime)
Rilevatori
GSAM (Gruppo Speleologico Alpi Marittime)
Gruppi speleo
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Scarica scheda per l'aggiornamento