PI119
Grotta inferiore dei Dossi
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
VILLANOVA MONDOVÌ
Area di interesse speleologico
Dimensioni
Sviluppo reale
42
Dislivello negativo
8
Dislivello totale
8
Posizione dell'ingresso
Latitudine
44°20'20.48''
Longitudine
7°44'20.33''
Tipo di coordinate
Geografiche WGS84
Quota altimetrica
616
Posizione verificata sul campo da
B. Vigna
Data ultima verifica sul campo
24/01/2021 00:00:00
Note di accesso alla cavità
L'ingresso della cavità è crollato, per cui la cavità è attualmente inaccessibile.
Descrizione
Caverna con una lunghezza di forse 200 metri, completamente ostruita all'ingresso da una conoide di detriti. (tratto da: Speleologia del Piemonte - Parte II: il Monregalese)
Autore foto
B. Vigna
Licenza foto ingresso
CC BY-SA 4.0
Autori testi Fauna
Enrico Lana
Dati pre-importazione
Numero:119;Nome:Grotta inferiore dei Dossi;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Villanova Mondovì;Area carsica:Monte Calvario;Latitudine:399407;Longitudine:4910396;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):600;Sviluppo reale (m):42;Dislivello negativo (m):8;Dislivello totale (m):8;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
davide
Ultima modifica dei dati
24/02/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:
Fauna presente in questa grotta:
Ixodes vespertilionis C.L. Koch, 1844 Visualizza
Bibliografia
1950 | Il fenomeno carsico in Piemonte | Carlo Felice Capello | Visualizza |
1959 | Primo elenco catastale delle grotte del Piemonte e della Valle d'Aosta | Dematteis G | Visualizza |
1968 | Elenco sistematico e geografico della fauna cavernicola del Piemonte e della Valle d'Aosta | Antonio Martinotti | Visualizza |
1970 | Speleologia del Piemonte | Gruppo Speleologico Piemontese C.A.I. U.G.E.T Torino | Visualizza |
1975 | Il fenomeno carsico nel Cuneese | Guido Peano | Visualizza |
1985 | Fauna cavernicola delle Alpi Liguri | Marco Bologna, Augusto Vigna Taglianti | Visualizza |
Scarica scheda per l'aggiornamento