PI121

Grotta inferiore del Caudano

Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
FRABOSA SOTTANA
Area di interesse speleologico
Sistema carsico
Complesso carsico
Dimensioni
Sviluppo reale
3200
Dislivello totale
35
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4905128
Longitudine
403514
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
778
Posizione verificata sul campo da
Davide Barberis
Grotta turistica
Si
Cavità chiusa
Si
Idrologia
emittente permanente
Andamento
ORIZZONTALE
Praticabilità interna
FACILE
Descrizione
Il sistema si apre in un minuscolo banco di calcare dolomitico, esteso poco più di 1 km2, che poggia su un basamento impermeabile di quarziti.
Strutturalmente la grotta si articola con gallerie orizzontali sovrapposte che si intersecano in più punti, sviluppate lungo quattro piani.
Il ramo inferiore, attivo, è percorso da due torrenti alimentati dalle perdite dei rii Gavot e Serro; risalendo quello orientale, si raggiungono ampi ambienti assai graziosi, quale la Sala dei Cristalli. Il rilievo topogafico ci mostra che siamo oramai prossimi a una cava di marmo che si apre nel territorio di Frabosa Soprana. La visita di questo ramo è riservata a speleologi esperti, in quanto spesso è necessario procedere in acqua fredda immersi fino alla vita, mentre nelle zone finali ci aspettano brevi, ma delicate arrampicate.
Il “secondo piano”, molto ricco in concrezioni e cristallizzazioni, è stato illuminato e adattato a visite turistiche classiche.
Superato un robusto cancello, si discende brevemente una galleria con depositi ancora provenienti dall’esterno, quindi si procede in una galleria discretamente concrezionata, di alcuni metri di diametro. Nella stagione invernale questo tratto è battuto da una gelida corrente di aria fredda esterna, ed è facile trovare concrezioni di ghiaccio fino anche a un centinaio di metri.
Dopo un’ottantina di metri, uno sbarramento di calcite sembra quasi sbarrare la strada; lo si supera grazie ad alcuni scalini scavati nella viva roccia, oltrepassando poco oltre una strettoia allargata artificialmente.
Dopo circa 250 m arriviamo al punto chiave della grotta, la Sala da Pranzo. Un passaggio in basso porta ai torrenti attivi del primo piano; superati alcuni blocchi di frana è possibile proseguire lungo la galleria principale, ove un crollo ha determinato l’unione delle gallerie del secondo e del terzo piano.
Questo tratto, uno dei più spaziosi della grotta, era stato utilizzato quale campo base dell’operazione “700 ore sotto terra”; caratteristica di questo tratto è il soffitto orizzontale, inciso da meandri e cupolette ripiene di argilla. Poco dopo, la galleria si riduce di altezza ma si presenta ricchissima di concrezioni, anche eccentriche, e ciuffi cristallini. Un tempo, questi erano molto più abbondanti: ripetuti i saccheggi, ad opera dei soliti vandali.
La galleria termina su uno sbarramento di argilla ricoperta da una potente colata calcitica.
Ritornati alla Sala da Pranzo, una scaletta ci permette di salire al “terzo piano”; traversato carponi un aereo cornicione, si raggiungono ampi ambienti riccamente concrezionati, variamente collegati tra di loro. La varietà e la ricchezza delle concrezioni presenti è purtroppo mimetizzata dalla presenza nella calcite di argilla, che ne uniforma il colore.
Sulla destra, imperdibile è la visita alla Galleria delle Vasche. Si tratta di una galleria dalle pareti molto lisce, con il pavimento interessato dalla successione di grosse vasche alte fino a 120 cm; il soffitto è attraversato da un sinuoso canale di volta.
Un’arrampicatina e una strettoia allagata portano al quarto piano della grotta, piuttosto fangoso, il cui collegamento con l’esterno è stato murato. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)
Itinerario di accesso
Si apre a breve distanza da Frabosa Sottana, lungo la strada per Artesina. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)
Storia
Grotta fra le più note in Piemonte, per lungo tempo è stata anche la più lunga della regione e, per un breve periodo, anche dell’Italia (1912). Il nome deriva dal torrente che vi sfocia, denominato localmente “Caudan” (da caud = caldo), per il fatto che in inverno mantiene una temperatura più alta rispetto a quella esterna, senza mai ghiacciare.
La grotta, che ha 2 ingressi (due a catasto), è nota da tempo ai locali. L’ingresso principale è stato scoperto nel 1899, nel corso della costruzione dell’invaso che sfrutta le acque in uscita dall’ingresso inferiore, ora allagato. Per l’occasione, la grotta venne esplorata su 4 piani e quindi aperta al pubblico, ma con scarso successo.
Importanti esplorazioni vennero ancora condotte da speleologi torinesi negli anni ‘50 e ‘80, risalendo il ramo attivo fino a un sifone, che si riuscì poi anche ad aggirare. Nel corso delle esplorazioni condotte nel 1949 nelle regioni terminali venne rinvenuto il cadavere di un cinghiale precipitato vivo (le sue unghiate sulle pareti sono ancora visibili): da dove sia penetrato rimane tuttora un mistero.
Nel 1961 la grotta fu sede dell’operazione “700 ore sotto terra”, primo esperimento italiano di permanenza sotterranea umana in ambiente sotterraneo (un mese). Vi parteciparono anche animali domestici: galline, capre, conigli e perfino un vitello. Tra gli inviati RAI, figurava Emilio Fede. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)

Foto ingresso
Autore foto
Enrico Lana
Licenza foto ingresso
CC BY-SA 4.0
Autori testi Fauna
Enrico Lana
Numero:121;Nome:Grotta inferiore del Caudano;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Frabosa Sottana;Area carsica:Vicoforte - Frabosa;Complesso carsico:Complesso del Caudano;Latitudine:403514;Longitudine:4905128;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):778;Sviluppo reale (m):3200;Dislivello negativo (m):35;Dislivello totale (m):35;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
davide
Ultima modifica dei dati
16/01/2023
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:


Fauna presente in questa grotta:


Amilenus aurantiacus (Simon, 1881)  Visualizza
Duvalius carantii (Sella, 1874)  Visualizza
Eukoenenia bonadonai Condé, 1979  Visualizza
Kryptonesticus eremita (Simon, 1879)  Visualizza
Leptoneta crypticola Simon, 1907  Visualizza
Plectogona sanfilippoi (Manfredi, 1956)  Visualizza
Rhinolophus ferrumequinum (Schreber, 1774)  Visualizza
Rhinolophus hipposideros (Bechstein, 1800)  Visualizza
Scoliopteryx libatrix (Linnaeus, 1758)  Visualizza
Troglohyphantes pluto Caporiacco,1938  Visualizza

Bibliografia

1913La Caverna del CaudanoAngelo DhoVisualizza
1914La Caverna del CaudanoFederico SaccoVisualizza
1934Le AlpiFederico SaccoVisualizza
1937Un nuovo Troglohyphantes delle grotte piemontesiDi Caporiacco LVisualizza
1946Alpinismo sotterraneoGuido MuratoreVisualizza
1950Il fenomeno carsico in PiemonteCarlo Felice CapelloVisualizza
1954Sullo stato attuale degli studi speleo-carsici in PiemonteCapello CFVisualizza
1954Gruppo Speleologico PiemonteseVisualizza
1959Le più recenti spedizioni speleologiche in PiemonteGiuseppe DematteisVisualizza
1959Primo elenco catastale delle grotte del Piemonte e della Valle d'AostaDematteis GVisualizza
1960Grotte n. 12AA. VV.Visualizza
1966Grotte n. 30AA. VV.Visualizza
1966Aspetti antropici delle grotte del PiemonteCarla Dematteis LanzaVisualizza
1967Mondo Ipogeo n. 2AA.VV.Visualizza
1968Elenco sistematico e geografico della fauna cavernicola del Piemonte e della Valle d'AostaAntonio MartinottiVisualizza
1969Gita al Caudano e BosseaOrigoni EVisualizza
1970Grotte n. 41AA. VV.Visualizza
1970Speleologia del PiemonteGruppo Speleologico Piemontese C.A.I. U.G.E.T TorinoVisualizza
1971Grotte n. 46AA. VV.Visualizza
1972Grotte n. 47AA. VV.Visualizza
1972Analisi di alcune risorgenze di grotte PiemontesiCarlo Balbiano d'AramengoVisualizza
1973ORSO SPELEO BIELLESE n°1AA.VV.Visualizza
1975Il fenomeno carsico nel CuneeseGuido PeanoVisualizza
1978Manuale di speleologiaAA.VV.Visualizza
1978Ricerche sull'aggressività delle acque carsicheBalbiano d'Aramengo C, Stenner RVisualizza
1978Ipotesi sulla genesi dei soffitti orizzontali nella Grotta del Caudano (Cuneo)Balbiano d'Aramengo CVisualizza
1983Mondo Ipogeo n. 10AA.VV.Visualizza
1983Grotte n. 82AA. VV.Visualizza
1985Fauna cavernicola delle Alpi LiguriMarco Bologna, Augusto Vigna TagliantiVisualizza
1986Sintesi delle conoscenze sui sistemi carsici delle Alpi Liguri Balbiano d'Aramengo C.Visualizza
1987Grotte, Barme ed AbissiManzone PL, Marro A, Bellone C, Morisi A, Rattalino EVisualizza
1993Le grotte del Piemonte - Guida per l'escursionistaCarlo Balbiano D'Aramengo - Associazione Gruppi Speleologici PiemontesiVisualizza
1994Piemonte sotterraneoAttilio EusebioVisualizza
1995Atlante delle grotte e delle aree carsiche piemontesiAA.VV.Visualizza
2000La vita nelle viscere del PiemonteLana E., Pascutto T.Visualizza
2001L'itinerario carsologico dell'ArtesineraGuido PeanoVisualizza
2001Biospeleologia del Piemonte Atlante fotografico sistematicoEnrico LanaVisualizza
2002I Chirotteri del Piemonte e della Val d'Aosta. Bats of Piedmont and the Aosta Valley (NW Italy). Roberto Sindaco, Nerio Baratti, Giovanni BoanoVisualizza
2005Ragni cavernicoli del Piemonte e della Valle d'AostaClaudio Arnò, Enrico LanaVisualizza
2005Schegge di luce. Racconti, storie, emozioni di 50 anni di SpeleologiaAA.VV.Visualizza
2007Alpi Liguri e carsismo. Storie sotterraneeElia E.Visualizza
2007Speleologia e Archeologia a confrontoMarica Venturino GambariVisualizza
2009Piemonte Parchi n. 191AA.VV.Visualizza
2010Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2AA.VV.Visualizza
2011Aracnidi sotterranei delle Alpi Occidentali italiane. (Arachnida: araneae, opiliones, palpigradi, pseudoscorpiones). Subterranean Arachnids of the Western Italian Alps (Arachnida: Araneae, Opiliones, Palpigradi, Pseudoscorpiones)Isaia M., Paschetta M., Lana E., Pantini P., Schönhofer A. L., Christian E., Badino G.Visualizza
2014Oscillations of temperatures in Piedmont caves remarkable for speleofaunaMotta L, Motta MVisualizza
2014Differentiation among cave populations of the Eukoenenia spelaea species-complex (Arachnida: Palpigradi) in the southwestern AlpsErhard Christian, Marco Isaia, Mauro Paschetta, Alexander Bruckner Visualizza
2017Dal mare al calcareAA.VV.Visualizza
2018Grotte n. 167AA. VV.Visualizza
2019Note sulle specie ipogee del genere Eukoenenia in Piemonte: distribuzione, habitat, comportamento (Arachnida, Palpigradi: Eukoeneniidae)Valentina Balestra, Enrico Lana, Achille CasaleVisualizza
2021Fauna Hypogaea PedemontanaEnrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille CasaleVisualizza
2022Observations on the habitat and feeding behaviour of the hypogean genus Eukoenenia (Palpigradi, Eukoeneniidae) in the Western Italian AlpsBalestra Valentina, Lana Enrico, Vanin StefanoVisualizza
2023Le grotte ossifere sul versante italiano dell'arco alpinoLaureti L.Visualizza

Rilievi cavità

Grotte
PI121

Grotte del Caudano - pianta e sezione


Autore rilievo
Fontana
Rilevatori
GSP (Gruppo Speleologico Piemontese)
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Grotte
PI121

Grotta del Caudano inferiore - pianta e sezione - parziale nuove parti


Autore rilievo
Fontana
Rilevatori
GSP (Gruppo Speleologico Piemontese)
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Grotte
PI121

Grotta inferiore del Caudano - pianta e sezione - rilievo parziale nuove parti


Autore rilievo
Fontana
Rilevatori
GSP (Gruppo Speleologico Piemontese)
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Grotte
PI121

Grotta inferiore del Caudano - pianta e sezione - rilievo parziale nuove parti


Autore rilievo
Fontana
Rilevatori
GSP (Gruppo Speleologico Piemontese)
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Grotte
PI121

Grotta inferiore del Caudano - pianta e sezione - rilievo parziale nuove parti


Autore rilievo
Fontana
Rilevatori
GSP (Gruppo Speleologico Piemontese)
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Grotte
PI121

Caudano - Gallerie del Gavasso (1981-1983)


Autore rilievo
GSP (Gruppo Speleologico Piemontese)
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Fonte bibliografica

Grotte
PI121

Complesso delle grotte del Caudano - pianta


Autore rilievo
GSP (Gruppo Speleologico Piemontese)
Rilevatori
GSP (Gruppo Speleologico Piemontese)
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Descrizione rilievo
scansione lucido originale GSP

Grotte
PI121

Complesso delle grotte del Caudano - sezione


Licenza rilievo
CC BY 4.0
Descrizione rilievo
Tratto da "Le grotte del Piemonte" (1993)

Scarica scheda per l'aggiornamento