PI139

Tana dei Roattini

Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
FRABOSA SOPRANA
Località
FRAZIONE SECCATA, LOCALITÀ ROATTINI
Area di interesse speleologico
Litologia ingresso
Dimensioni
Sviluppo reale
12
Dislivello totale
0
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4901200
Longitudine
405688
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
1160
Descrizione
Cunicolo regolare con dimensioni di m l X 2, in leggera salita, diretto a O, lungo m 12.
Il fondo è di detrito roccioso minuto, originato dal disfacimento della roccia quarzitica in cui è aperto. Umidità scarsa. (tratto da: Speleologia del Piemonte - Parte II: il Monregalese)
Itinerario di accesso
Si segue la carrettabile da Frabosa Soprana a Roattini; prima di queste case, 700 metri dopo il bivio per Seccata, si superano due ruscelli vicini, tra i quali è l'ingresso, sulla strada, visibile, esposto a E. (tratto da: Speleologia del Piemonte - Parte II: il Monregalese)
Numero:139;Nome:Tana dei Roattini;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Frabosa Soprana;Area carsica:Artesinera - Prato Nevoso;Latitudine:405688;Longitudine:4901200;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):1160;Sviluppo reale (m):12;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
davide
Ultima modifica dei dati
18/01/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:

Bibliografia

1959Primo elenco catastale delle grotte del Piemonte e della Valle d'AostaDematteis GVisualizza
1962Grotte n. 17AA. VV.Visualizza
1970Speleologia del PiemonteGruppo Speleologico Piemontese C.A.I. U.G.E.T TorinoVisualizza

Scarica scheda per l'aggiornamento