PI896

Peter Pan

Altre denominazioni
ABISSO S-18 DI PIAN BALLAUR, Q303
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
BRIGA ALTA
Area di interesse speleologico
Litologia ingresso
Dimensioni
Sviluppo reale
200
Dislivello negativo
106
Dislivello totale
106
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4891106
Longitudine
398064
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
2379
Descrizione
È una grotta impostata lungo una frattura che si sviluppa attraverso una serie di brevi pozzetti e tratti arrampicabili. La sala a -50 m dovrebbe essere in relazione con i Rami del Blitz del sottostante abisso S2. Un P18 e un P35, molto stretto, chiudono la cavità. Dal fondo, attraverso una fessura, voci e pietre giungono in S2. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)
Itinerario di accesso
Peter Pan è ubicata sul versante orientale di Pian Ballaur, in prossimità dell’ingresso dell’abisso S2. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)
Storia
Fu scoperta nel 1983 dal GSI. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)

Foto ingresso
Licenza foto ingresso
CC BY 4.0
Numero:896;Nome:Abisso S-18 di Pian Ballaur;Altra denominazione:Peter Pan, Q303;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Briga Alta;Area carsica:Marguareis - Pian Ballaur - Saline;Latitudine:398064;Longitudine:4891106;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):2379;Sviluppo reale (m):200;Dislivello negativo (m):106;Dislivello totale (m):106;Note_:N.C.;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
maxtar65
Ultima modifica dei dati
02/01/2021
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:

Bibliografia

Progetto Marguareis SudAGSP (Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi), Eelko Veermen (GSVP), Nicola Milanese (GSP)Visualizza
1983Grotte n. 81AA. VV.Visualizza
1990Il complesso carsico di Piaggia Bella (M. Marguareis - Alpi Liguri)AA.VV.Visualizza
2010Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2AA.VV.Visualizza

Rilievi cavità

Grotte
PI896

Peter Pan (1983)


Data rilievo
1983-07-20
Autore rilievo
GSP (Gruppo Speleologico Piemontese)
Rilevatori
E. Franco, A. Gobetti, J.F. Pittet
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Fonte bibliografica

Grotte
PI896

Peter Pan .kml

File kml
PI896 Peter Pan.kml (10.41 Kb | 98 Download)
Data rilievo
1983-07-20
Autore rilievo
vettorializzato da "Peter Pan (1983)" da Deborah Alterisio, messo in scala e posizionato da Nicola Milanese
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Grotte
PI896

S-18 - pianta e sezione


Autore rilievo
G.S.I. (Gruppo Speleologico Imperiese)
Rilevatori
G.S.I. (Gruppo Speleologico Imperiese)
Licenza rilievo
CC BY 4.0

Scarica scheda per l'aggiornamento