PI167
Carsena delle Colme
Altre denominazioni
GSP 0
Regione
PIEMONTE
Provincia
CN
Comune
ROCCAFORTE MONDOVÌ
Area di interesse speleologico
Sistema carsico
Dimensioni
Sviluppo reale
70
Dislivello negativo
56
Dislivello totale
56
Posizione dell'ingresso
Latitudine
4891230
Longitudine
401314
Tipo di coordinate
UTM WGS84 32T
Tipo coordinate originali
UTM ED50
Quota altimetrica
2334
Meteorologia
aspira con il caldo
Autore foto
Ube Lovera
Dati pre-importazione
Numero:167;Nome:Carsena delle Colme;Regione:Piemonte;Provincia:CN;Comune:Roccaforte Mondovì;Area carsica:Mongioie;Sistema carsico:Vene-Fuse;Latitudine:401314;Longitudine:4891230;Datum:UTM WGS84;Convertite da:UTM ED50;Quota altimetrica (m.slm):2334;Sviluppo reale (m):70;Dislivello negativo (m):56;Dislivello totale (m):56;
Dati compilazione
Data importazione
03/06/2020
Utente che ha aggiornato i dati
arianna
Ultima modifica dei dati
20/12/2022
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_caves
Coordinate wgs84:
Bibliografia
1952 | Il fenomeno carsico in Piemonte | Carlo Felice Capello | Visualizza |
1955 | Gruppo Speleologico Piemontese CAI-UGET | Dematteis G | Visualizza |
1959 | Le più recenti spedizioni speleologiche in Piemonte | Giuseppe Dematteis | Visualizza |
1959 | Primo elenco catastale delle grotte del Piemonte e della Valle d'Aosta | Dematteis G | Visualizza |
1962 | Grotte n. 17 | AA. VV. | Visualizza |
1966 | Aspetti antropici delle grotte del Piemonte | Carla Dematteis Lanza | Visualizza |
1986 | Appunti sul carsismo della dorsale Rocce del Manco - Cima delle Colme (Alpi Liguri, CN) | Calandri G. | Visualizza |
2005 | Schegge di luce. Racconti, storie, emozioni di 50 anni di Speleologia | AA.VV. | Visualizza |
Rilievi cavità
Grotte
PI167
PI167 - G.S.P. 0
Data rilievo
1974-11-30
Autore rilievo
B. Bellato
Rilevatori
B. Bellato, G. Marangon
Gruppi speleo
Licenza rilievo
CC BY 4.0
Fonte bibliografica
Scarica scheda per l'aggiornamento