Nome scientifico
Iglica pezzolii Boeters, 1971
Autore
Hans D. Boeters
Phylum
MOLLUSCA
Classe
GASTROPODA
Ordine
LITTORINIMORPHA
Famiglia
HYDROBIIDAE
Genere
Iglica
Categoria
STIGOBIO
Descrizione
Gli idrobidi sono una vasta famiglia di piccoli o piccolissimi molluschi acquatici con nicchi di pochi millimetri e carni depigmentate; sono diffusi in tutto il mondo nelle acque sotterranee di sorgente e quindi si ritrovano talvolta anche nei corsi d'acqua in ambiente ipogeo.
Si nutrono di alghe, diatomee e detriti.
Iglica pezzolii Boeters, 1971 è presente nelle sorgenti del Monte Fenera in Valsesia.
Si nutrono di alghe, diatomee e detriti.
Iglica pezzolii Boeters, 1971 è presente nelle sorgenti del Monte Fenera in Valsesia.
Autore foto
Marco Bodon
Inserita da
enricolana
Aggiornata da
davide
Data inserimento
15/01/2021 21:24:08
Data ultimo aggiornamento
20/01/2022 13:46:16
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_fauna
Bibliografia
2016 | Le grotte del Monte Fenera e la loro fauna | Enrico Lana, Renato Sella | Visualizza |
1998 | Indagini biospeleologiche in cavità del Piemonte settentrionale. Province di Biella, Vercelli, Novara e Torino (dal 1992 al 1997). | Tiziano Pascutto | Visualizza |
2021 | Fauna Hypogaea Pedemontana | Enrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille Casale | Visualizza |
Scarica scheda per l'aggiornamento