Nome scientifico
Apopestes spectrum (Esper, 1787)
Autore
Eugenius Johann Christoph Esper (1742-1810)
Phylum
ARTHROPODA
Classe
HEXAPODA - INSECTA
Ordine
LEPIDOPTERA
Famiglia
NOCTUIDAE
Genere
Apopestes
Categoria
SUBTROGLOFILO
Descrizione
Le farfalle notturne che si trovano in grotta durante le ore diurne e in svernamento sono essenzialmente legate all'ambiente esterno per la loro nutrizione a base di secreti vegetali e per la riproduzione, dato che le loro larve si nutrono a spese di numerose specie di piante erbacee.

Apopestes spectrum (Esper, 1787) può arrivare a 80 mm di apertura alare e presenta una distribuzione centrata sul mediterraneo.

Immagine
Autore foto
Enrico Lana
Inserita da
enricolana
Aggiornata da
davide
Data inserimento
16/01/2021 15:38:31
Data ultimo aggiornamento
20/01/2022 17:23:13
Limita la modifica del contenuto a questi gruppi
w_fauna

Bibliografia

1985Fauna cavernicola delle Alpi LiguriMarco Bologna, Augusto Vigna TagliantiVisualizza
2021Fauna Hypogaea PedemontanaEnrico Lana, Pier Mauro Giachino, Achille CasaleVisualizza

Scarica scheda per l'aggiornamento